Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gruppo Gfs Società Consortile…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' si propone, senza scopo di lucro, di: - svolgere attivita' edilizia in genere, movimento terra e ogni attivita' correlata quali in particolare opere di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, miglioramento energetico, consolidamento statico di edifici; - progettare e realizzare impianti per fabbricati, ivi compresi quelli per lo sfruttamento di energia derivante da fonti rinnovabili; - svolgere attivita' di commercio all'ingrosso e al dettaglio di materiali e attrezzature per l'edilizia; - prestare servizi nell'ambito delle attivita' di cui sopra, con particolare riferimento alla consulenza per l'ottenimento e l'usufruimento delle agevolazioni fiscali di tempo in tempo previste dalla normativa in materia; - prestare servizi accessori al funzionamento degli immobili o comunque diretti alla risoluzione di problematiche tecniche, commerciali, organizzative, amministrative nel settore immobiliare. Tutte le attivita' di cui sopra saranno svolte principalmente avvalendosi delle imprese consorziate. Nella realizzazione del proprio scopo la societa' si propone inoltre di: - tutelare gli interessi comuni dei soci consorziati; - promuovere e coordinare l'attivita' di acquisizione di beni e/o servizi per una proficua collaborazione tra i propri soci consorziati; - fornire ai soci consorziati assistenza e informazioni sui problemi connessi con le loro attivita'; - approntare tutte le iniziative necessarie, nell'interesse dei soci consorziati a trattare le migliori condizioni contrattuali con fornitori di beni e/o servizi e piu' in generale per realizzare economie di gestione all'interno delle singole imprese consorziate. La societa' potra' compiere tutte le operazioni di natura mobiliare ed immobiliare, commerciale funzionalmente connesse con il predetto oggetto; assumere, con carattere non prevalente rispetto alle attivita' sopra descritte, partecipazioni ed interessenze in altre imprese, societa' e consorzi aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio; contrarre mutui passivi e finanziamenti, rilasciare avalli, fidejussioni ed altre garanzie in genere, anche reali, in favore di terzi, banche ed istituti di credito, anche per garantire obbligazioni altrui. Resta salva l'osservanza delle norme vigenti per l'esercizio delle attivita' per le quali la legge richiede speciali autorizzazioni o l'iscrizione in appositi albi od elenchi.
Parole chiave