Gruppo Ormeggiatori Del Porto Di Oristano - Società Coop...
Box Ormeggiatori Darsena, SNC, 09096, Santa Giusta (OR)
52.22.09:
Altre attività dei servizi connessi al trasporto marittimo e per vie d'acqua
Dipendenti
882
Età
37 anni
Azienda operativa dal 1985
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
Il gruppo ha per oggetto, con riferimento ai requisiti ed agli interessi dei soci, l'esercizio in via esclusiva delle seguenti attivita': - l'erogazione del servizio di ormeggio, disormeggio, battellaggio, movimento ed assistenza in genere dei galleggianti e delle navi nel porto e nella rada di oristano e nell'ambito delle strutture di ormeggio indicate dall'articolo 14, comma 1quater, della legge n. 84/94 nonche' assistenza alle imbarcazioni da diporto (art. 49 duodecies d. Lgs 171/2005, compresi gli obblighi di servizio pubblico e di erogazione delle attivita' funzionali allo svolgimento del servizio istituzionale, conformemente alle norme del codice della navigazione e del relativo regolamento di esecuzione (dpr 15/02/1952 n. 328 e s. M. I. , di seguito reg. Cod. Nav. ) nonche' alle ordinanze in materia della competente autorita' marittima locale; - previa espressa autorizzazione o a seguito di determinazioni in funzione delle esigenze di sicurezza della competente autorita' marittima, l'esecuzione di attivita' complementari o affini alle attivita' di ormeggio/battellaggio, nell'ambito definito dall'art. 14, comma 1quater, della legge 84/94. Il servizio tecnico - nautico di ormeggio prestato dal gruppo e, ove reso dal medesimo gruppo, quello di battellaggio hanno natura di servizio di interesse economico generale a carattere universale. Il gruppo opera, in conformita' a quanto previsto dall'art. 14, comma 1 quinquies, della legge 84/94, come erogatore universale di tale servizio volto a garantire la sicurezza della navigazione, come tale sottoposto, alle direttive, alla disciplina, alla vigilanza e al controllo dell'autorita' marittima. Per la realizzazione di tale oggetto il gruppo puo', previa autorizzazione dell'autorita' marittima: - costituire organismi consortili, oltreche' associazione temporanea con altre imprese al riguardo abilitate, stipulando i relativi contratti e convenzioni; - istituire o gestire officine, impianti e magazzini funzionali all'espletamento delle attivita' sociali; - acquistare o assumere in locazione immobili, magazzini, officine, automezzi, mezzi nautici, macchinari e materiali necessari all'esercizio dell'attivita' sociale. Il gruppo promuove l'istruzione e l'aggiornamento professionale, la formazione culturale e l'assistenza ricreativa e mutualistica in genere a favore dei soci. Il gruppo, inoltre, puo' effettuare, esclusivamente per il conseguimento dell'oggetto sociale, la raccolta del risparmio presso i soli soci, conformemente a quanto previsto dall'art. 11 d. Lgs. N. 385/93 ("testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia"), dalle relative disposizioni di attuazione e successive modificazioni; le modalita' di esercizio di tale attivita' saranno disciplinate da apposito regolamento interno approvato dall'assemblea ordinaria dei soci. Pertanto, e' vietata al gruppo la raccolta di risparmio tra il pubblico, se non nei limiti e nelle forme consentite dalla legge.