Cerved
PROVA ORA GRATIS

Grv Wind Sardegna 6 Srl

Sede legale: Via Durini, 9, 20122, Milano (MI)
P.IVA: 12293130964
35.11.00: Produzione di energia elettrica
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Grv Wind Sardegna 6 Srl

RICAVI -
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 12293130964
C. ATECO 35.11.00
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 3 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Grv Wind Sardegna 6 Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Grv Wind Sardegna 6 Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Grv Wind Sardegna 6…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Grv Wind Sardegna 6 Srl

La societa' ha per oggetto le attivita' di: a) costruzione, montaggio, installazione, manutenzione: - di centrali di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili, a titolo meramente esemplificativo fotovoltaiche (ivi incluse le serre fotovoltaiche), idroelettriche, eoliche, biomasse, etc. ); - di impianti elettrici, elettronici, telefonici, televisivi e simili, cabine di trasformazione, linee elettriche; - di impianti per la produzione di energia termica ed elettrica attraverso l'utilizzo di rifiuti, scarti di produzione e residui combustibili; - di impianti di cogenerazione, alimentati da fonti energetiche convenzionali; - di impianti industriali in genere, carpenterie metalliche e tubazioni, impianti ecologici e per la potabilizzazione e depurazione delle acque; b) gestione di impianti di cui alla precedente lettera, nonche' la prestazione di servizi di ordinaria assistenza tecnica, meccanica, elettrica, elettronica e strumentale relativa ai medesimi; c) produzione, commercio e distribuzione di energia; d) attivita' associate ed integrate alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, quali coltivazioni agricole, floreale e vivaistica, selvicoltura, apicoltura, allevamento di animali e attivita' connesse su terreni in proprieta' o in affitto o in uso in forza di qualsiasi altro diritto reale o di godimento, inclusa comunque la trasformazione, commercializzazione e sperimentazione di prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali; formazione di parchi e giardini ed attivita' complementari ed affini e prestazione di servizi di agricoltura in genere; sistemazione e manutenzione agraria, forestale ed in genere del territorio e degli ambienti rurali, finalizzate alla difesa e alla valorizzazione dell'ambiente e del paesaggio (attivita' di forestazione, riassetto idrogeologico e sistemazione idraulica); e) recuperi ambientali ed opere di ingegneria naturalistica; f) offerta di servizi integrati per la realizzazione e l'eventuale successiva gestione di interventi nell'ambito di progetti di efficienza energetica ed in particolare per tutte quelle attivita' tipiche delle e. S. C. O. (energy saving company); g) supporto nei settori di cui ai punti precedenti ed in particolare alla progettazione e alla redazione di offerte di impianti chiavi in mano, allo svolgimento di ricerche di mercato, di trattative tecnico-commerciali, e alla conclusione dei relativi contratti, l'assistenza e la supervisione all'esecuzione di impianti; il tutto nel piu' scrupoloso rispetto delle norme poste dalle vigenti leggi in materia ed escludendosi pertanto tutte quelle attivita' che possano risultare coincidenti con quelle proprie delle prestazioni d'opera intellettuale; h) ricerca sul territorio italiano di siti per la costruzione di centrali di produzione di energia da fonti rinnovabili, studi di fattibilita' degli stessi siti, iter autorizzativi per l'ottenimento delle concessioni ed autorizzazioni finalizzate alla costruzione, alla ristrutturazione, alla manutenzione e alla gestione degli impianti di produzione; i) fornitura di servizi amministrativi, contabili, fiscali, di formazione e di elaborazione dati, il tutto con esclusione di ogni attivita' che la legge riservasse in modo esclusivo a specifici soggetti (quali a titolo esemplificativo, a soggetti iscritti ad albi o ruoli professionali, etc. ); j) consulenza generica ad imprese in materia di struttura finanziaria, di strategia industriale e societaria, l'assistenza e la consulenza generica in operazioni di finanza straordinaria, ristrutturazioni e razionalizzazioni della struttura societaria, studi di fattibilita', valutazioni d'azienda e del posizionamento strategico, piani di sviluppo e assistenza all'ingresso nei mercati internazionali; k) svolgimento di servizi attinenti alla realizzazione e alla gestione di programmi e progetti nel campo dello sfruttamento delle fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrico, di qualsivoglia natura; l) svolgimento servizi di gestione e di consulenza e assistenza tecnica e commerciale relativamente agli impianti di produzione di energia, macchinari, veicoli. La societa' potra', in via secondaria, per il raggiungimento degli scopi sociali: - assumere, per stabile investimento e senza finalita' di collocamento presso il pubblico, ed in via non prevalente, partecipazioni, quote, interessenze in altre imprese, enti, societa', che abbiano oggetto analogo e/o affine e/o connesso al proprio; - compiere attivita', sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, di concessione di finanziamenti, di servizi di incasso, di pagamento e di trasferimento di fondi, anche mediante e/o per effetto di accordi di "cash pooling", il tutto nei confronti di societa' controllate, collegate, partecipate, e/o comunque appartenenti allo stesso gruppo, con conseguenti addebito e accredito dei relativi oneri ed interessi; - concedere, sempre in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e senza carattere di professionalita', fidejussioni, avalli ed altre garanzie in genere; - compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, immobiliari, mobiliari, finanziarie (queste ultime sempre non nei confronti del pubblico), connesse o complementari ovvero necessarie o semplicemente utili al conseguimento dell'oggetto sociale, fra le quali, a titolo esemplificativo, l'acquisto, la vendita, la permuta, in generale il trasferimento della proprieta' e di altri diritti, compresi quelli reali, su beni immobili e su cose in genere, la costruzione, la ristrutturazione, la manutenzione, di beni immobili e di cose in genere, la locazione di beni immobili e di cose in genere, il tutto sempre nel rispetto delle leggi in materia e con esclusione di ogni attivita' che per legge fosse riservata a specifici soggetti (quali a titolo esemplificativo, a soggetti iscritti ad albi o ruoli professionali, etc. ). Il tutto nel rispetto delle disposizioni di legge e con esclusione delle attivita' di intermediazione e di quelle riservate agli iscritti a collegi, ordini o albi professionali. Sono espressamente esclusi dall'attivita' sociale la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'acquisto e la vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal t. U. I. F. (d. Lgs. 24/2/1998 n. 58), nonche' l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di servizi di investimento ed ogni altra attivita' di cui all'art. 106 t. U. B. (d. Lgs. 1/9/1993 n. 385 e successive integrazioni e modifiche). E' altresi' esclusa, in maniera tassativa, qualsiasi attivita' che sia riservata agli iscritti in albi professionali previsti dal d. Lgs. 58/1998.

Parole chiave
Impianto industriale Servizio Ordine professionale Ambiente (biologia) Agricoltura Commercio Costruzione Elettronica Legge Manutenzione Produzione di energia elettrica Tecnologia

Domande frequenti su Grv Wind Sardegna 6 Srl

Qual è la Partita IVA di Grv Wind Sardegna 6 Srl ?
La Partita IVA associata a Grv Wind Sardegna 6 Srl è 12293130964.
Qual è il codice ATECO di Grv Wind Sardegna 6 Srl ?
Il codice ATECO di Grv Wind Sardegna 6 Srl e che identifica l'attività principale è 35.11.00.
Dove si trova la sede legale di Grv Wind Sardegna 6 Srl ?
La sede legale di Grv Wind Sardegna 6 Srl si trova in Via Durini, 9, 20122, Milano (MI).
Da quanto è operativa Grv Wind Sardegna 6 Srl ?
Grv Wind Sardegna 6 Srl è operativa nel settore da 3 anni.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati