La societa' - entro i limiti e con le modalita' di legge - ha per oggetto: - l'esecuzione di servizi di pulizie, sanificazioni , disinfezioni, derattizzazioni, lavanderia, cura del verde, manutenzioni impianti tecnologici, sorveglianza, raccolta e smaltimento rifiuti, servizi ausiliari e socio - assistenziali; - l'organizzazione e la realizzazione di corsi di formazione ed addestramento professionale alle operazioni e maestranze addetti ai servizi costituenti la propria attivita'; - la realizzazione di studi di fattibilita', relazioni, ricerche, consulenze ed assistenze tecniche relative alle attivita' sopra indicate; - la commercializzazione diretta o a seguito di accordi, concessioni ed acquisizioni, delle risorse tecnologiche (prodotti, macchinari, attrezzature) e delle metodologie per l'effettuazione dei servizi costituenti la propria attivita'; - il commercio all'ingrosso di detergenti, materiali cartacei di consumo, attrezzi e macchine per le pulizie industriali; - le attivita' edili complementari e di finitura quali pittura edile e realizzazione di strutture in cartongesso, pareti a strutture mobili, ecc. ; - la realizzazione e la manutenzione di impianti tecnologici. La societa' potra' assumere partecipazioni sociali sia in italia che all'estero a scopo di stabile investimento e non di collocamento a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto determinato dallo statuto. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere deliberata dall'assemblea dei soci. La societa' potra' svolgere per le societa' partecipate e consociate servizi tecnico-amministrativi e di coordinamento, servizi promozionali e di marketing e attivita' per la soluzione dei problemi nelle aree finanziarie, quali prestare avalli, fideiussioni ed ogni garanzia anche reale, effettuare versamenti fatti sotto qualsiasi forma quali versamenti in conto futuri aumenti di capitale, in conto capitale, senza diritto alla restituzione delle somme versate, e/o a copertura delle perdite e finanziamenti nel rispetto della normativa prevista per la trasparenza bancaria in materia. La societa' potra' porre in essere qualsiasi attivita' affine, connessa o strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale compiendo tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie utili od opportune per favorire lo sviluppo e l'estensione della societa'; concedere ipoteche fidejussioni, avalli, cauzioni e garanzie in genere anche a favore di terzi , nonche' compiere qualunque operazione bancaria, assumere mutui e finanziamenti di qualsiasi natura. Sono tassativamente precluse la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'esercizio del credito e le operazioni rientranti nell'attivita' bancaria e degli intermediari mobiliari. "