Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Gsp Eccellenze Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la gestione in proprio o per conto terzi di parcheggi, garage, autorimesse; - la gestione di servizi di pulizia, disinfezione, disinfestazione e derattizzazione in generale, manutenzione e pulizia di parchi, giardini sia pubblici che privati, gestione del verde, facchinaggio per privati, condomini, aziende o enti pubblici; - svolgimento di investigazioni, informazioni commerciali, attivita' di osservazione antitaccheggio nei grandi magazzini ed attivita' connesse, gestione di istituto di investigazione, mobiliare e immobiliare, registrazione dei visitatori, controllo degli accessi e regolazione del flusso di persone, mezzi e merci anche mediante verifica di documenti. - l'esercizio dei servizi di vigilanza e sorveglianza, notturna e diurna, perlustrazione, piantonamento di zona, antirapina, per le strade, negli stabili, aeroporti, porti, autoporti, in aziende pubbliche e private, commerciali, artigiane, industriali, agricole; - organizzazione di catering e gestione di ogni forma di attivita' ricettiva (ristoranti, bar, agriturismi, alberghi, etc), sportiva e ricreativa anche mediante l'organizzazione di aree verdi e la gestione diretta di impianti sportivi, centri sportivi, maneggi, palestre, centri fitness ed affini. La societa' potra' eseguire le attivita' sopra elencate, nel rispetto della normativa vigente e delle necessarie autorizzazioni la stessa potra' concorrere a gare di appalto indette da privati o da enti pubblici e privati e potra' partecipare a concorsi o raggruppamenti di imprese. E' escluso lo svolgimento di ogni attivita' per la quale la legge prescrive l'iscrizione ad albi professionali, ovvero di attivita' ricadenti in ambiti riservati per legge. La societa', infatti, potra' raggiungere il proprio scopo operando esclusivamente nei limiti imposti dalle leggi vigenti; il tutto sempre con espressa e tassativa esclusione per quelle attivita' che possono essere rese unicamente da categorie professionali protette o da soggetti aventi particolari caratterizzazioni tecniche tutelate da espresse previsioni normative e che richiedono strutture societarie ed un capitale diverso da quello in parola. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' fra l'altro: - fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - partecipare a consorzi ed a raggruppamenti temporanei di imprese. Sempre in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo': . Concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi; . Assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto delle disposizioni di legge, ed escluso in ogni caso il collocamento dei titoli. La societa' potra' porre in essere le attivita' sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente, in particolare, con i limiti di cui alla legge 39/1989, al d. Lgs. 58/1998 ed al d. Lgs. 385/1993 e con esclusione delle attivita' professionali e non riservate a determinate categorie di soggetti. Detti scopi saranno perseguiti anche avvalendosi di tutte le agevolazioni creditizie, finanziarie e fiscali, nonche' dei provvedimenti e dei benefici previsti dalla normativa vigente e futura sia nazionale che sovranazionale.
Parole chiave