68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
Sotto l'osservanza delle disposizioni e delle limitazioni di legge, le seguenti attivita': - la costruzione, la manutenzione e la ristrutturazione in proprio o per conto terzi di immobili di qualsiasi natura; - l'assunzione di appalti per conto di committenti sia privati che pubblici; - l'acquisto, la vendita, la permuta, l'amministrazione e la locazione di immobili di qualsiasi tipo; - prestazioni di servizi tecnici e amministrativi; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di legnami; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di materiali ferrosi e semilavorati; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di vernici, pitture e smalti; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di materiali per l'edilizia e da costruzione; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di articoli di abbigliamento e calzature; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di mobili di qualsiasi materiale per uso domestico e per ufficio; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di articoli tessili e tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e biancheria per la casa; - il commercio all'ingrosso e al minuto, l'importazione ed esportazione, il commercio elettronico via internet di macchine e macchinari per l'industria e l'artigianato; - ogni altra attivita' affine o connessa alle precedenti. La societa' potra', in via secondaria, compiere le operazioni commerciali, industriali, immobiliari, mobiliari e finanziarie, queste ultime in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi comprese l'assunzione e la dismissione, sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, di partecipazioni ed interessenze in enti e societa' di qualsivoglia natura, anche intervenendo alla loro costituzione; essa potra', altresi', senza carattere di professionalita' ed in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, concedere fidejussioni, avalli ed altre garanzie in genere, anche a favore di terzi. Il tutto, con esclusione delle attivita' di intermediazione, nel rispetto delle disposizioni di legge ed in particolare della normativa in tema di attivita' riservate agli iscritti a collegi, ordini o albi professionali.