Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Habitat Sardegna Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
"articolo 2 (oggetto sociale): la societa' ha per oggetto qualsiasi attivita' inerente la realizzazione o la gestione in proprio o in appalto per imprese, privati o enti pubblici, di manufatti di natura edile, sia in italia che all estero, con particolare riferimento ai settori delle costruzioni e della produzione di qualsiasi prodotto, semilavorato o materia prima da utilizzare nell ambito delle attivita' edili. In particolare e' oggetto dell attivita' della societa', a titolo esemplificativo e non esaustivo, direttamente o tramite societa' partecipate: - attivita' di costruzione di edifici civili ed industriali, restauro e manutenzione di beni mobili ed immobili sottoposti a tutela, strade, autostrade, ponti, viadotti ferrovie linee tranviarie, metropolitane, di evacuazione, acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione, scavi archeologici, verde e arredo urbano, lavori di terra, finiture di opere generali di natura edile, finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi, impianti di potabilizzazione e depurazione, demolizioni di opere, strutture in legno, nolo a caldo e a freddo di attrezzature per l'edilizia lavori di demolizione e sterri, lavori di terra con eventuali opere murarie ed in cemento armato, costruzioni di edifici monumentali e restauri, lavori e scavi archeologici, impianti tecnologici e lavori speciali per l'edilizia, quali fornitura in opera e installazione di manufatti vari in legno, metallo, materie plastiche e vetrose, posa in opera di marmi ed altri materiali lapidei, lavori di impermeabilizzazione, isolamento termico, acustico e antiumido, pavimentazioni speciali, lavori di sicurezza stradale e segnaletica, lavori di sistemazione agraria e forestale, impianti di irrigazione e depurazione, impianti elettrici esterni, impianti sportivi, opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; restauro pittorico e ligneo; - installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di: - impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere; - impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere; - impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura e specie, comprese la opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed areazione dei locali; - impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura e specie; - impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed areazione dei locali; - impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; - impianti di protezione antincendio ; - installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di: - impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere; - impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere; - impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura e specie, comprese la opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed areazione dei locali; - impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura e specie; - impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed areazione dei locali; potra' effettuare la realizzazione di opere di ingegneria naturalistica, realizzazione, manutenzione, gestione di giardini, aree verdi, strade, e quindi nel settore del verde pubblico e privato mediante interventi di bonifica, consolidamento, riassetto e difesa del territorio. - per gli scopi indicati la societa' potra' assumere appalti di opere pubbliche e private secondo le specializzazioni elencate nell allegato "a" del d. P. R. N 34 del 25/01/2000. - potra' realizzare la costruzione, il rifacimento, la compravendita e la locazione di immobili, promuovere, esercitare o sviluppare tutte le attivita' artigiane, industriali e commerciali connesse o complementari. - - per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' compiere inoltre ogni operazione accessoria o connessa a quelle sopra indicate, ivi comprese tutte le operazioni commerciali e finanziarie, immobiliari e mobiliari di qualsiasi specie, inclusi il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi se nell'interesse sociale, l'assunzione di rappresentanze, concessioni e rapporti di agenzia, l'assunzione di partecipazioni o interessenze in societa' o imprese aventi oggetto affine o connesso al proprio e tutte le altre attivita' che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie ed utili per il conseguimento dell'oggetto sociale. - le attivita' finanziarie e l'assunzione di partecipazioni in altre societa' possono essere esercitate unicamente allo scopo di realizzare l'oggetto sociale ed in via non prevalente; sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del d. Lgs 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39; le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte quelle attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. Articolo 5 (capitale sociale e sue variazioni): 1) il capitale sociale e' di euro 10. 000,00 (euro diecimila/00) ed e' diviso in partecipazioni senza valore nominale unitarie e indivisibili ai sensi dell'articolo 2468 del codice civile. ".
Parole chiave