47.71.10:
Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la produzione ed il commercio all'ingrosso e al minuto sia in proprio che per conto terzi, sia in italia che all'estero, l'importazione e l'esportazione, la rappresentanza di articoli di boutique, di vestiario confezionati di qualunque tipo e pregio compresi quelli di maglieria esterna e camiceria; accessori di abbigliamento di qualsiasi tipo e pregio esclusi quelli costituiti da oggetti preziosi; prodotti tessili di qualunque tipo e pregio, compresi quelli per l'arredamento per la casa; calzature e articoli in pelle ed in cuoio; articoli da regalo, biancheria intima; bigiotteria; borsetteria in pelle e non; pellicceria; orologeria non preziosa; valigeria; articoli da viaggio, souvenir ed oggetti di artigianato;. - il commercio elettronico (e-commerce), per tramite di internet, per corrispondenza, per televisione, o altri sistemi di comunicazione di articoli di abbigliamento di vario genere, da boutique, calzature, accessori, oggettistica di qualsiasi genere; - il commercio al minuto, in proprio e conto terzi di articoli e prodotti di oggettistica, bigiotteria, articoli cosmetici, da toeletta, di profumeria. La societa' potra' svolgere qualunque attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, commerciale, industriale e presso gli istituti di credito necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque, sia direttamente che indirettamente attinenti ai medesimi. La societa', a tale scopo, potra' contrarre mutui, concessi da enti, istituti di credito, persone fisiche e giuridiche, potra' aprire ed operare su conti correnti bancari e postali anche allo scoperto e consentire iscrizioni ipotecarie ai sensi della legge 197/1991. Potra' assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma, che siano strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale, non nei confronti del pubblico, in societa' del tipo consentito dalla legge ed in altri enti economici e non, comprese le associazioni riconosciute e non, soprattutto ove cio' si reputi conveniente e in accordo con quanto disposto per l'ottimale perseguimento delle proprie finalita' statutarie, e comunque nell'osservanza delle vigenti disposizioni legislative in materia, ed inoltre potra' partecipare a qualsiasi tipo di bandi e concorsi, gare, appalti per l'ottenimento di finanziamenti e contributi, anche a fondo perduto e/o con agevolazioni, sia da parte di istituzioni pubbliche che private per attivita' che rientrano nell'oggetto sociale. Potra' concedere altresi' avalli cambiari, fidejussioni e ogni altra garanzia sotto qualsivoglia forma, in modo non prevalente, con esclusione espressa di ogni fine di collocamento di valori mobiliari, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative in materia.