La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - l'attivita' di consulenza nell'organizzazione di itinerari di viaggio per conto di tour operator e agenzie viaggio; - la consulenza e la creazione di campagne pubblicitarie, marketing, la predisposizione di progetti editoriali, anche televisivi e similari, la produzione, anche tramite terzi, di materiale promo pubblicitario; - la conduzione di campagne pubblicitarie: la collocazione di pubblicita' in internet e la promozione di prodotti e servizi; - la fornitura di materiale promozionale e di informazioni pubblicitarie rivolte agli inserzionisti ed ai clienti interessati; - l'organizzazione e la gestione per conto terzi ed in conto proprio di eventi e manifestazioni di qualsiasi tipo e genere legati ai settori viaggi, cultura, sport e similari; - la realizzazione di rubriche culturali su "web" sia per proprio conto o per conto terzi. Al fine di realizzare l'oggetto sociale e, quindi, quale attivita' non prevalente, la societa' potra': - compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili; - assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese costituite o costituende aventi oggetto analogo o connesso od affine al proprio, nonche' in altre societa' ma non nei confronti del pubblico e senza finalita' di collocamento; - svolgere altre attivita' quali la prestazione di fidejussioni, avalli e garanzie in genere a favore di terzi e/o societa', la concessione di finanziamenti, con esclusione della raccolta del pubblico risparmio e dell'esercizio del credito; tutte le attivita' finanziarie, qualificate tali dalla legge, non saranno comunque svolte nei confronti del pubblico. La societa' ha facolta' di raccogliere presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' puo' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio ovvero aventi una funzione strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale, rilasciare fidejussioni e altre garanzie in genere, anche reali. Sono comunque vietate, e pertanto risultano escluse dall'oggetto sociale, le operazioni di raccolta del risparmio tra il pubblico, quelle previste dall'articolo 10 del d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, le attivita' riservate ai professionisti, le operazioni di intermediazione mobiliare, le operazioni di cui all'articolo 106 del d. Lgs. 385/93 e le operazioni finanziarie in genere nei confronti del pubblico, nonche' le attivita' non consentite dalla legge.