-l'acquisto, la costruzione, la vendita, la locazione e la gestione di beni immobili, l'esecuzione e la costruzione di opere urbanistiche e di valorizzazione turistica; -l'acquisto, la vendita, la locazione, il noleggio e la gestione di beni mobili registrati; -la compravendita, la locazione e la gestione di aziende commerciali ed industriali. Essa inoltre, purche' in via non prevalente ma strumentale, ai fini della realizzazione dell'oggetto principale, puo' esercitare qualsiasi attivita' commerciale e industriale nonche' qualsiasi attivita' finanziaria, mobiliare e immobiliare, purche' non nei confronti del pubblico, ivi compresa la prestazione di avalli, fidejussioni e di ogni altra garanzia anche reale ed anche a favore di terzi; in via strumentale puo' altresi' assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa', imprese e consorzi di qualsiasi genere aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio, fatto salvo il limite di cui all'art. 2361 c. C. Ed esclusa ogni attivita' di successivo collocamento a terzi ed al pubblico a' sensi della legge 2 gennaio 1991 n. 1 e del d. L. 3 maggio 1991 n. 143, convertito nella legge 5 luglio 1991 n. 197. E' comunque preclusa l'attivita' di intermediazione per la quale e' prevista l'autorizzazione degli organi di vigilanza ai sensi delle leggi vigenti, l'attivita' di mediazione e consulenza nella concessione di finanziamenti (salva l'eventuale iscrizione nell'albo di cui all'art. 16 della legge 7 marzo 1996 n. 108) e qualsiasi esercizio di professione cd. "protetta" ai sensi della legge 23 novembre 1939 n. 1815.