63.11.11:
Elaborazione elettronica di dati contabili (esclusi i Centri di assistenza fiscale - Caf)
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita', sia in italia che all'estero: - l'elaborazione di dati contabili, statistici, aziendali, dell'amministrazione del personale dipendente e la stesura di bilanci e relativi allegati, per conto terzi, anche mediante l'utilizzo di macchine elettroniche, senza alcuna indagine valutativa per il cui esercizio la legge obblighi all'iscrizione in particolari albi o collegi professionali e con esclusione di ogni attivita' di consulenza tecnico-giuridica che riguardi gli obblighi contabili, fiscali e di bilancio degli imprenditori, e quindi con limitazione alla sola riproduzione con sistemi anche meccanici dei soli dati contabili dell'impresa; l'analisi di mercato e lo studio di strategie di marketing, la predisposizione di piani e programmi, il controllo budgetario di imprese, societa' e professionisti; la domiciliazione di imprese, societa', professionisti; l'esecuzione, l'inoltro, la presentazione, anche in via telematica, di pratiche amministrative, commerciali e finanziarie presso i competenti uffici; il fattorinaggio ed i servizi di segreteria in generale; - la gestione diretta ed indiretta di esercizi pubblici in genere, quali bar, caffe', birrerie, gelaterie, paninoteche, tavole calde, pizzerie, rosticcerie, self-service, ristoranti, alberghi, locande, pensioni, agriturismi, ed in genere ogni attivita' inerente la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche alcooliche e superalcooliche, nonche' l'acquisto e la rivendita di aziende del settore, l'assunzione in affitto di aziende di terzi, comprese le rivendite di giornali e riviste; - l'assunzione, l'organizzazione, l'esercizio, la gestione, previo rilascio di regolari autorizzazioni e licenze rilasciate dallo stato e/o dagli enti competenti, di scommesse a libro e/o totalizzatore di qualsiasi genere, di lotterie, concorsi pronostici a premio e/o totalizzatore di altri giochi in genere e di totalizzatori di qualsiasi tipo; - lo svolgimento di servizio di pagamento di bollette e tasse automobilistiche, ricariche telefoniche; - l'acquisto, la vendita e la permuta di fabbricati civili, commerciali, agricoli ed industriali, di terreni e di beni immobili in genere; - la locazione di beni immobili propri e di terzi; - il commercio al minuto e all'ingrosso, diretto e di intermediazione, sia in italia che all'estero, sotto qualsiasi forma, anche di rappresentanza, agenzia, commissionaria, con o senza deposito, l'importazione e l'esportazione, di articoli del settore non alimentare; - l'istruzione del personale delle aziende cui e' rivolta la propria assistenza; - l'organizzazione e la gestione di corsi di istruzione per aziende e privati; - l'assunzione di mandati di rappresentanza con o senza deposito per i prodotti sopra citati; - lo svolgimento di qualsiasi altra attivita' e prestazione di qualsiasi altro servizio connessi, affini, assimilabili, conseguenti o complementari alle attivita' sopra elencate, purche' non rientranti nelle specifiche competenze di categorie professionali. L'esecuzione delle suddette attivita' o prestazioni potra' essere eseguita direttamente od affidata ad altri, avvalendosi parzialmente o totalmente delle consulenze e delle prestazioni di professionisti iscritti in albi e di tecnici, anche dipendenti della societa', o liberi professionisti ed esperti in ciascun settore. Il tutto con l'esclusione di tutte le attivita' professionali riservate, di cui alla legge 23 dicembre 1939 n. 1815. La societa', in via non prevalente e con esclusione delle attivita' riservate previste dai decreti legislativi 1 settembre 1993 n. 385, 23 luglio 1996 n. 415 e 24 febbraio 1998 n. 58 e da qualsiasi altra legge, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari necessarie o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale, compresi l'acquisto e la vendita di aziende del settore e l'assunzione in affitto di aziende di terzi. A tal fine: - potra' assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa' aventi oggetto affine, analogo o complementare al proprio; - potra' concedere fidejussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali e prestare ogni altra garanzia reale o personale per obbligazioni proprie o di terzi, ogni qualvolta l'organo amministrativo lo ritenga opportuno.