70.10.00:
Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)
Dipendenti
882
Età
19 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
L'esercizio, non nei confronti del pubblico e nel rispetto dei limiti fissati dalle leggi n. 77/1983 e n. 1/1991, dai decreti legislativi n. 385/1993, n. 415/1996 e dalle successive disposizioni in materia, delle seguenti attivita': a) l'assunzione e la compravendita di partecipazioni in altre societa' ed enti italiani od esteri; b) la prestazione dei seguenti servizi nei confronti delle societa' partecipate, direttamente o indirettamente: - il coordinamento tecnico, commerciale, amministrativo e finanziario, ivi compresa la gestione di un servizio di tesoreria centralizzata, finalizzato allo sviluppo delle attivita' delle medesime societa'; - la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma; - la concessione ed il rilascio di avalli, fideiussioni, garanzie, sia reali che personali; - la prestazione di servizi connessi all'organizzazione, implementazione e gestione dei sistemi informativi, nonche' all'elaborazione dati nei confronti di societa' ed enti partecipati; - la prestazione di servizi finanziari, amministrativi, organizzativi, di marketing, pubblicita' e pubbliche relazioni, nonche' gestionali in genere prevalentemente nei confronti di societa' ed enti partecipati; - la prestazione di servizi tecnici connessi direttamente o indirettamente all'attivita' produttiva ed industriale in genere, prevalentemente nei confronti di societa' ed enti partecipati; la societa' ha inoltre per oggetto la promozione, la consulenza, la progettazione e la formazione in campo economico, industriale, agricolo, commerciale, turistico, ambientale, edilizio e di servizi; la promozione di programmi, attivita' ed iniziative di sviluppo sostenibile; la gestione e l'organizzazione di servizi e manutenzioni connessi e complementari all'industria, al commercio, all'agricoltura, all'edilizia, al comparto agroalimentare, al turismo, all'artigianato, all'ambiente, alle citta' ed agli agglomerati urbani, alla pubblica amministrazione; l'esportazione e l'importazione di prodotti dell industria, dell'artigianato e dell'agricoltura; il trading riferibile alle attivita' sociali, nonche': 1. - la realizzazione e l'alienazione di strutture residenziali, commerciali, industriali e direzionali, ricreative e di svago, comprese le opere di finitura e le relative infrastrutture; 2. - l'acquisizione e ristrutturazione di immobili e la loro commercializzazione; 3. - l'acquisizione ed alienazione di licenze commerciali al minuto ed all'ingrosso in genere, di marchi; 4. - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio in qualsivoglia maniera esercitato e di qualsiasi tipo di prodotto sia alimentare che non. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale innanzi indicato (e per quanto riguarda l'attivita' finanziaria non nei confronti del pubblico ed in via non prevalente, comunque nel rispetto dei limiti di cui al t. U. Delle leggi in materia bancaria e creditizia, d. Lgs. 1. 9. 1993 n. 385), e cosi' tra l'altro: - dare, come anche ricevere, in locazione, uso, comodato, ecc. I propri impianti e le proprie attrezzature; - concludere operazioni commerciali ed industriali, ipotecarie ed immobiliari, compreso l'acquisto, la vendita e la permuta dei beni immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali anche a favore di terzi; - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese. Restano comunque escluse: - la sollecitazione del pubblico risparmio di cui alla legge 216/1974 ed altre in merito; - l'attivita' professionale riservata; - le attivita' per natura o modo di esercizio riservate a societa' di intermediazione mobiliare di cui alla legge 1/1991 e/o societa' finanziarie di cui al citato t. U. In materia bancaria, ivi comprese le operazioni volte al collocamento di titoli o valori mobiliari.
Parole chiave
CommercioLeggeServizioBene immobileIndustria
Info Legali
Ragione sociale
H.I. S.R.L.
Codice Fiscale
56663133083
Partita IVA
56663133083
Sede legale
Via
Guglielmo Oberdan,
1/A ,
25128,
Brescia
(Brescia)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 70.10.00:
Attività delle holding impegnate nelle attività gestionali (holding operative)