87.10.00:
Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto la predisposizione di beni, mezzi e servizi per: - la gestione di centri sociali polivalenti diurni e case albergo o altre strutture per anziani, soggetti minorati, o comunque portatatori di handicap a carattere residenziale; - la gestione di centri polivalenti residenziali per disabili; - la gestione di servizi nel comparto socio-sanitario- assistenziale-educativo ed attivita' connesse, avvalendosi anche di professionisti esterni; - la gestione di centri diurni e residenziali di accoglienza e socializzazione per minori sottoposti a provvedimenti dell'autorita' giudiziaria; - la tutela degli interessi e dei diritti dei disabili in genere presso gli uffici della pubblica amministrazione e privati; - l'assistenza sanitaria e le cure riabilitative necessarie per il recupero psico-fisico dei disabili e per il loro inserimento nella vita sociale; - l'assistenza medica ed infermieristica domiciliare; - l'istituzione di guardia medica e di primo soccorso in strutture pubbliche e private; - i servizi sociali, sanitari e di prevenzione in favore dei minori, di persone con handicap psico-fisico ed in situazioni di disagio, assistenza domiciliare; - l'attivita' infermieristica, paramedica e socio-sanitaria presso ospedali, cliniche, case di cura, residenze sanitarie; - l'assistenza materiale e la riabilitazione ai portatori di handicap, assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Le attivita' professionali ivi comprese saranno svolte dai singoli professionisti a cio' abilitati. Essa ha inoltre ad oggetto la progettazione, lo sviluppo, l'implementazione ed il mantenimento di sistemi integrati di gestione aziendale afferenti la qualita', l'ambiente e la sicurezza delle aziende, sia pubbliche che private, ed in particolare: - la progettazione, lo sviluppo, l'implementazione e la palificazione del sistema di gestione della sicurezza su luoghi di lavoro del d. Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni; - la formazione del personale sulla gestione della qualita', dell'ambiente e della sicurezza ed in genere corsi professionali; - i servizi attinenti le visite mediche e dell'igiene e sicurezza del lavoro che possono effettuarsi anche con unita' mobili. Essa puo' compiere tutte le operazioni, mobiliari ed immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie, utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresi mutui ed in genere finanziamenti e qualsiasi tipo di operazione con banche, istituti di credito e societa', concedendo le opportune garanzie. Puo' anche assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese svolgenti attivita' analoghe, affini o connesse alla propria, sia in italia che all'estero, liquidare o cedere partecipazioni.