96.09.09:
Altre attività di servizi per la persona nca
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Sara Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa', anche per il perseguimento delle finalita' proprie dello spin off accademico dell universita' politecnica delle marche, ha per oggetto prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. La societa' avra' quindi ad oggetto, in particolare: - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e piu' specificamente la fornitura di servizi informatici biomedici, volti alla produzione, manutenzione, assistenza e commercializzazione di propri prodotti software ed informatici biomedici oltre a quelli di altre aziende produttrici; - ricerca industriale e sviluppo nell ambito della telemedicina; - partecipazione a bandi o progetti di ricerca finanziati nazionali ed internazionali. La societa' potra' inoltre svolgere le seguenti attivita' secondarie alla prevalente: - l organizzazione e la gestione di convegni, meeting, congressi e fiere; - l assistenza tecnica, la consulenza e la formazione rispetto ai prodotti e servizi oggetto della propria attivita'; - attivita' di sponsorizzazione in tutti gli ambiti di eventi e/o persone attraverso i propri marchi di proprieta'. La societa' potra' compiere tutte quelle operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute dall'organo amministrativo strumentali, necessarie o utili al conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia reale o personale, anche per obbligazioni di terzi. La societa' potra' assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni o interessenze in altre imprese aventi oggetto analogo od affine al proprio, con esclusione di ogni attivita' riservata ai sensi di legge e di ogni operazione nei confronti del pubblico. La societa' intende aderire al programma di benefit corporation. In qualita' di societa' benefit, ai sensi e per gli effetti della legge 28 dicembre 2015, articolo unico, commi 376-384, la societa' intende perseguire uno o piu' finalita' di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunita', territori e ambiente, beni ed attivita' culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. La societa' , ai sensi dell art. 25 della legge 211/2012, potra' richiedere l iscrizione nel registro delle imprese come start-up innovativa . La societa' si avvarra', come start up innovativa , di tutti i vantaggi previsti dagli artt. 25 e seguenti del decreto legge n. 211/2012 e successive modifiche e/o integrazioni in materia di disciplina del lavoro , fiscale, di deroga alla disciplina civilistica. La societa' potra' utilizzare tutte le leggi nazionali agevolate, compresa qualsiasi altra legge regionale, comunitaria finalizzata all investimento e sviluppo della propria attivita'. Per il conseguimento del suddetto oggetto sociale la societa' potra' inoltre nel pieno rispetto e nei limiti delle vigenti disposizioni di legge: - stipulare contratti e convenzioni con ministeri, industrie, universita', istituti di formazione, centri ed enti di ricerca, associazioni, imprese e privati, sia nazionali che esteri. Tutte le attivita' di cui sopra debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l esercizio, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. In qualita' di societa' benefit la societa' intende perseguire una o piu' finalita' di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunita', territori e ambiente , beni e attivita' culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. La societa' si impegna, nello svolgimento delle proprie attivita': - a non causare danno, - a ricercare e applicare le modalita' per arrivare a non prendere alcunche' dai sistemi naturali e a non sprecare nulla, - con la visione di generare un beneficio netto per le persone e la biosfera.
Parole chiave
LeggeIndustriaRicerca e sviluppoAssociazione (diritto)Disciplina (didattica)