Cerved
PROVA ORA GRATIS

Hydro 2 Move Srl

Sede legale: Viale Milanofiori, SNC PAL. A6, 20057, Assago (MI)
P.IVA: 02848010183
72.19.09: Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Hydro 2 Move Srl

RICAVI 128.0 K €
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 02848010183
C. ATECO 72.19.09
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 3 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Hydro 2 Move Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Hydro 2 Move Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Hydro 2 Move Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Hydro 2 Move Srl

La societa' ha per oggetto: - lo studio, la progettazione, la ricerca, la promozione, lo sviluppo, l'ingegneria e il coordinamento per la realizzazione di tecnologie di frontiera, servizi, "know how" e infrastrutture, legati alla produzione e distribuzione di energia proveniente da fonti rinnovabili e, piu' specificatamente, legata all idrogeno; - l'attivita' di sviluppo, produzione e commercializzazione, nonche' la costruzione, l installazione e l'esercizio di stabilimenti per la produzione e la vendita di tutti i gas industriali e tecnici, tra cui in particolare l idrogeno, come pure dei materiali e degli apparecchi di produzione e di utilizzazione dei medesimi, nell'ambito delle energie rinnovabili, alternative o innovative, delle "utilities" e dei prodotti chimici in genere, il collocamento e la vendita in qualsiasi luogo di tali gas; - la produzione, la vendita, l'importazione e l'esportazione di energia elettrica attraverso impianti alimentati da fonti rinnovabili e la prestazione dei servizi accessori, ivi inclusa la prestazione di servizi e la realizzazione di opere di efficienza energetica nel settore pubblico e privato, il tutto nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 16 marzo 1999 n. 79; - l'attivita' di recupero ambientale, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti vari, tra cui non solo ma anche rifiuti da costruzione e demolizione, terre e rocce da scavo. Le attivita' includono, ma non sono limitate a: 1. Raccolta e trasporto dei rifiuti: 1. Organizzazione della logistica per la raccolta sicura e il trasporto dei rifiuti da costruzione e demolizione non pericolosi, compresi terre e rocce da scavo. 2. Collaborazione con fornitori certificati per garantire il corretto smaltimento e il recupero dei materiali. 2. Trattamento e recupero dei rifiuti: 1. Implementazione di tecnologie e processi per il trattamento e il recupero dei materiali riciclabili presenti nei rifiuti. 2. Separazione e riciclaggio di materiali come inerti, legno, metalli e plastica. 3. Smaltimento sicuro dei rifiuti non recuperabili: 1. Gestione e smaltimento dei residui non recuperabili in conformita' alle normative vigenti. 2. Monitoraggio e registrazione dei processi di smaltimento per garantire la tracciabilita' e la trasparenza. 4. Consulenza e servizi per la gestione sostenibile dei rifiuti da costruzione e demolizione: 1. Supporto tecnico e consulenza per la riduzione, il riciclo e il riutilizzo dei materiali da costruzione. 2. Promozione di pratiche sostenibili presso i cantieri edili e le imprese di costruzione. 5. Partecipazione a programmi di ricerca e sviluppo: 1. Collaborazione con universita' e istituti di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie e metodologie per il recupero dei rifiuti. 2. Partecipazione a progetti finanziati da enti pubblici e privati per migliorare le pratiche di gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione. " in relazione ai precedenti punti, la societa' potra' altresi' svolgere le seguenti attivita': - l'analisi, la consulenza, la formazione ed il trasferimento tecnologico in materia energetica, ambientale, tecnica e finanziaria, al fine dell accelerazione dei modelli di business delle eventuali societa' controllate o partecipate, nonche' delle start-up innovative operanti nei settori sopra descritti e, piu' in generale, nell ambito della sostenibilita' e delle energie rinnovabili; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software e sistemi esperti, ivi incluse tecnologie block-chain, machine learning e intelligenza artificiale per piattaforme di raccolta, ad alto valore tecnologico ed innovativo; - l'assunzione, la detenzione e la gestione di partecipazioni ed interessenze in altre societa', sia quotate che non quotate, anche aventi la qualifica di start-up innovative, consorzi, sia italiani che di diritto estero, esistenti o da costituire, a scopo di gestione e/o di stabile investimento; la societa' potra' inoltre esercitare il coordinamento ed il controllo organizzativo, commerciale, amministrativo e finanziario delle societa' controllate o collegate ai sensi dell art. 2359 c. C. . La societa' potra' compiere, in via non prevalente, in forma diretta e/o indiretta tutte le operazioni industriali, commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie, utili o strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale o a questo direttamente o indirettamente connesse; essa potra' anche, in via del tutto strumentale al suddetto oggetto sociale, prestare avalli o fideiussioni e garanzie di qualsiasi tipo e natura; potra' assumere ed alienare direttamente od indirettamente interessenze o partecipazioni in altre societa' o imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio; il tutto nei limiti delle disposizioni inderogabili di legge, tra le quali quelle di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, della deliberazione c. I. C. R. 3 marzo 1994, del d. M. 6 luglio 1994, della deliberazioni della banca d'italia 12 dicembre 1994 e della successiva normativa in materia. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui agli artt. 106 e 107 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla l. 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla l. 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.

Parole chiave
Ecosistema Tecnologia Catena del valore Costi fissi Gestione dei rifiuti Idrogeno Riciclaggio dei rifiuti Modello di business Produzione Startup Capitale Servizio Sede legale Compravendita Consulenza Legge Ricerca scientifica Rifiuto Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria

Domande frequenti su Hydro 2 Move Srl

Qual è il sito web ufficiale di Hydro 2 Move Srl ?
Il sito web ufficiale di Hydro 2 Move Srl, dove poter trovare info dettagliate sull'azienda è http://hydro2move.com.
Dove si trova la sede legale di Hydro 2 Move Srl ?
La sede legale di Hydro 2 Move Srl si trova in Viale Milanofiori, SNC PAL. A6, 20057, Assago (MI).
Qual è il fatturato di Hydro 2 Move Srl ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Hydro 2 Move Srl ammonta a 128.0 K €.
Da quanto è operativa Hydro 2 Move Srl ?
Hydro 2 Move Srl è operativa nel settore da 3 anni.
Qual è il codice ATECO di Hydro 2 Move Srl ?
Il codice ATECO di Hydro 2 Move Srl e che identifica l'attività principale è 72.19.09.
Qual è la Partita IVA di Hydro 2 Move Srl ?
La Partita IVA associata a Hydro 2 Move Srl è 02848010183.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati