Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di I-Lobby Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e piu' specificamente: in via prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un innovativo sistema di supporto al cliente mirato alle aziende, tramite una tecnologia multipiattaforma basata su sistemi di messaggistica via internet, utilizzando protocolli internet di real-time chat, finora usati solo per comunicazione tra persone, per costruire un sistema di comunicazione 1-1 o 1-molti per il supporto al cliente con valore di limite temporale del periodo di supporto. La societa' potra' svolgere inoltre le seguenti attivita': - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme online, applicazioni mobili o altri strumenti web in generale; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software con utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale; - la raccolta, l'elaborazione, la pubblicazione e la vendita di informazioni relative all'attivita' ed ai comportamenti degli utenti; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di big data platform, ovvero piattaforme per l'analisi aggregata di dati, ad esempio per facilitarne la comprensione mediante la generazione automatizzata di statistiche e grafici; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi informatici e telematici; - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di applicazioni voip. La societa' puo', infine, porre in essere qualsiasi attivita' affine, connessa o strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale; fermo restando che le attivita' sopra dette non potranno essere esercitate contemporaneamente ove sussistano incompatibilita' fissate dalla legge; e non potranno essere esercitate in contrasto con le norme che regolano l'esercizio delle attivita' professionali in genere, e, in particolare, delle attivita' professionali protette, ne' con le norme che fissano riserve di attivita'. In relazione all'oggetto sociale, la societa' potra' compiere ogni operazione mobiliare, immobiliare, commerciale e finanziaria ritenuta utile per il raggiungimento dell'oggetto sociale, compresa l'assunzione di prestiti e mutui, anche ipotecari, per il finanziamento sia degli impianti sia della gestione. Essa potra' assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio. Sempre con finalizzazione all'oggetto sociale essa potra' prestare garanzie reali e personali, fidejussioni ed avalli nei confronti di banche, privati ed istituti di credito, anche per impegni altrui ma non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale.
Parole chiave