68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: l'acquisto, costruzione, ristrutturazione e vendita di beni immobili; la prestazione di servizi di consulenza in materia di locazioni commerciali ed abitative; il disbrigo di pratiche amministrative, di visure e di certificazione per conto terzi; l'attivita' resa nell'ambito della figura giuridica del mandato nel settore finanziario, al fine di rappresentare la clientela per l'ottenimento di mutui o finanziamenti in genere da istituti di credito o societa' finanziarie regolarmente abilitate ai sensi di legge, con piena facolta' di sostituire a se' altri e di avvalersi dell'opera di chiunque a propria scelta; la prestazione di servizi e di consulenza in genere, ed in particolare, in materia di contabilita', consulenza societaria, elaborazione dati ed il disbrigo di pratiche amministrative; l'attivita' di agenzia assicurativa; l'amministrazione di stabili; l'assunzione di mandati a titolo oneroso; la redazione di perizie e di stime di valutazione nel settore immobiliare; la consulenza e la ricerca di mercato nel settore immobiliare; tutte le operazioni funzionalmente connesse con le predette attivita' principali; la gestione di bar, ristoranti, pizzerie, tavole calde e fredde e pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande in genere; l'attivita' ricettiva tramite la gestione e conduzione di residences, alberghi, hotel ed esercizi similari nonche' tutte le attivita' classificabili sotto la dizione di agriturismo ed ogni altro tipo di attivita' che faccia riferimento alla ristorazione, alla ricezione, allo svago ed al tempo libero. La societa' potra', inoltre, assumere partecipazioni e cointeressenze in ditte o societa' costituite o da costituirsi aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; potra',infine, compiere, tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, bancarie e finanziarie anche allo scoperto ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale. La societa' potra' contrarre mutui e finanziamenti normali o agevolati, fondiari e regolati da leggi speciali, con o senza garanzie reali, potra' prestare e ricevere fidejussioni ed a valli anche cambiari.