Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di I - Project Srl…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa', nel rispetto della normativa pro tempore vigente e delle prescritte autorizzazioni ed abilitazioni, ha per oggetto l'esercizio in via esclusiva delle attivita' professionali di geometra e di ingegnere dell'informazione. La societa', nell'ambito delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, ed in via puramente strumentale al conseguimento dello stesso, potra', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari, industriali, finanziarie, queste ultime in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, e cosi' potra', a titolo esemplificativo, acquistare beni immobili e mobili anche registrati, venderli, permutarli, acquistare, cedere e affittare aziende, effettuare operazioni di leasing, anche immobiliare, dal lato passivo, prestare garanzie personali e reali, se nell'interesse della societa' e non nei confronti del pubblico, stipulare mutui anche ipotecari e finanziamenti di ogni tipo, assumere, sia direttamente che indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, cointeressenze, quote e partecipazioni in altre societa' ed imprese aventi oggetto analogo, affine, complementare o connesso al proprio, nei limiti di legge e sempre che non ne risulti modificato l'oggetto sociale. Tutte le suddette attivita' devono essere svolte nel rispetto e nei limiti delle norme che ne disciplinano l'esercizio; sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' riservate per legge a soggetti iscritti in altri albi professionali, le attivita' di impresa e ogni altra attivita' vietata dalla legge nell'ambito della professione dei soci professionisti. L'attivita' dell'oggetto sociale sara' esercitata esclusivamente dai soci professionisti iscritti agli appositi albi.
Parole chiave