La societa' ha per oggetto l'attivita' di intermediazione assicurativa come definita dalle norme dell'unione europea e della relativa disciplina nazionale di recepimento. Puo', inoltre, costituire societa' e partecipare anche in posizione di controllo a societa' operanti nei settori assicurativo, bancario e finanziario, nel rispetto delle disposizioni che regolano le corrispondenti attivita', nonche' di quelle che disciplinano l'attivita' di' intermediazione assicurativa. La societa' potra' altresi' svolgere direttamente o indirettamente, anche costituendo o partecipando a societa', attivita' ausiliarie, connesse, o strumentali alle precedenti. Nell'esercizio delle predette attivita' la societa' puo' compiere atti ed operazioni di natura mobiliare, immobiliare, finanziaria - quest'ultime con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico e nei limiti di legge (d. Lgs. 385/1993 e relativi provvedimenti attuativi) - compresa la prestazione di garanzie, purche' tali atti ed operazioni siano connessi o strumentali all'esercizio delle attivita' medesime.