Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Icos Costruzioni Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
- la societa', previa acquisizioni delle necessarie autorizzazioni ed abilita- zioni di legge, qualora richieste, ha per oggetto sociale lo svolgimento di tutte le attivita' industriali inerenti l'edilizia, sia quella abitativa che quella finalizzata alle opere pubbliche. In particolar modo la societa' potra' svolgere i lavori di seguito illustrati: 1) - lavori di terra, sia in conto proprio che per conto di terzi, con even- tuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente. Realizzazione di opere speciali in cemento armato; 2) - costruzione di edifici civili, industriali, monumentali completi di im- pianti e di opere connesse ed accessorie. Opere murarie relative ai complessi per la produzione e la distribuzione di energia; 3) - lavori generali di manutenzione, ristrutturazione e restauro di edifici civili e industriali, ivi compresi i lavori su edifici monumentali, i lavori e gli scavi archeologici; 4) - impianti tecnologici speciali, impianti e lavori per l'edilizia scorporati dall'opera principale, in particolare: a)- impianti termici in generale, di ventilazione e di condizionamento. Gestio- ne e manutenzione dei suddetti impianti; b)- impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, del gas e loro manu- tenzione; c)- impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili e loro manutenzione; d)- impianti di ascensore, scale mobili e trasporti in genere. Gestione e manu- tenzione dei suddetti impianti; e)- impianti pneumatici, impianti di sicurezza e loro manutenzione; f)- lavori di intonacatura, tinteggiatura e verniciatura; g)- fornitura e posa in opera di isolamenti termici, acustici, antincendio e lavori di impermeabilizzazione; h)- apparecchiature ed impianti per l'informatica. 5) la progettazione, la realizzazione, l'installazione e manutenzione di pisci- ne interrate e fuori terra, e prefabbricate. 6) la progettazione, la realizzazione e manutenzione di centri fitness e spor- tivi in genere, giardini e parchi, naturali e di divertimenti, sia pubblici che privati compresi i lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico. 7) lavori speciali, in particolare: a)- impianti di sollevamento, potabilizzazione e depurazione delle acque; b)- impianti di trattamento dei rifiuti; c)- impianti per il trattamento di aria e fumi. La societa' potra', inoltre, esercitare l'attivita' di gestione di strutture ricettive turistico alberghiere nelle varie forme di residences, alberghi, villaggi turistici, campeggi, alloggi rurali (turismo rurale), ostelli; di strutture sportive in genere e di tutte quelle strutture atte a fornire un servizio ricettivo, ricreativo e culturale (escursioni); la creazione, la tute- la e la gestione di aree destinate a giardini, parchi e riserve naturali (sia pubbliche che private); l'acquisto e la vendita di unita' da diporto e non, nonche' il noleggio, con o senza conducente, di autoveicoli, motoveicoli, bici ed automezzi in genere, di unita' da diporto e non, e di mezzi aerei. 8) - qualsiasi tipo di lavorazione marittima e subacquea tra cui a mero titolo esemplificativo: - lavori di saldatura subacquei e di superficie; - demolizioni subacquee di rocce e metalli; - progettazione, realizzazione e manutenzione di sistemi di ormeggio e pontili galleggianti, strutture subacquee in generale; - ispezioni, perizie, riparazioni di imbarcazioni di qualsiasi tipologia, di banchine e di strutture subacquee in generale; - recuperi e sollevamenti subacquei; - scavi e livellamenti del fondo marino o lacustre; - posa di strutture metalliche e lignee; - posa di cavi e condotte sottomarini; - pulizie subacquee e trattamenti anticorrosivi di imbarcazioni di qualsiasi tipologia e di strutture in generale. La societa' potra' assumere e concedere, sia in italia che all'estero, con- cessioni, commissioni, agenzie, rappresentanze e mandati, con e senza deposi- to, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che dovessero rendersi necessarie o utili, per il conseguimento dell'oggetto sociale. Potra' assumere, direttamente o indirettamente, cointe- ressenze e/o partecipazioni in altre societa' aventi sede sia in italia che all'estero. Per svolgere le suddette attivita' la societa' potra' servirsi di mezzi propri come di terzi concessile in locazione, anche finanziaria, affitto, comodato. Potra' concorrere in appalti pubblici e privati e ricevere incarichi, nonche' concederne in subappalto, qualora il contratto originario non lo escluda. Po- tra' cedere a terzi le proprie attivita' patrimoniali in affitto, locazione o comodato. Potra' associare in partecipazioni terzi per singoli affari o per gestioni generali; assumere personale dipendente, anche con la formula del contratto di formazione e lavoro, nel rispetto dei contratti collettivi di categoria vigenti e con le agevolazioni di diritto, nonche' licenziarlo. Potra' ricorrere al credito sotto qualsiasi forma: ordinario, a medio e lungo termine, agevolato; potra' richiedere e conseguire contributi in conto esercizio e in conto capita- le in quanto previsti e ammessi da leggi, decreti, regolamenti; potra' offrire garanzie reali per il conseguimento del credito necessario alla gestione, non- che' riceverne da terzi, anche non soci; potra' stipulare contratti di locazio- ne anche finanziaria.
Parole chiave