70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
35 anni
Azienda operativa dal 1988
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: a)produzione di servizi destinati al sostegno dell'attivita' produttive nelle seguenti tipologie: -servizi di consulenza ed organizzazione (gestione, sviluppo, distribuzione e logistica); problematiche della gestione, della ricerca e dello sviluppo, della logistica e distribuzione, del marketing e della penetrazione commerciale; dell'import-export, economico/finanziarie/fiscali del bilancio, dell'organizzazione amministrativo contabile, del personale compresa la formazione; b)servizi di progettazione e sviluppo di prodotti: -progettazione di prodotti su commessa; consulenza per brevetti nazionali ed internazionali; prototipazione; analisi, simulazioni e prove strutturali statistiche e dinamiche; progettazione virtuale; ideazione e progettazione di prodotti; c)servizi di progettazione, studio ed ottimizzazione di processi industriali: -progettazione di lay out aziendali; progettazione di attrezzature, macchine speciali e sistemi per produrre in genere; automazione industriale; retrofit di macchinari; sviluppo di sistemi di controllo di processo; consulenza nello studio dei flussi logistici e di lavorazione in stabilimenti di produzione; progettazione e sviluppo di sistemi di movimentazione e immagazzinamento; ingenerizzazione e industrializzazione di prodotti; d)altri servizi di pogettazione: -progettazione di strutture ed impianti; progettazione di impianti industriali, progettazione in genere; reverse engineering; e)servizi di ricerca applicata; f)servizi informatici: -sviluppo e commercializzazione di software di produzione propria e di terzi; consulenza informatica industriale; sviluppo di sistemi telematici; servizi internet e di internet provider; progettazione ed installazione di reti informatiche aziendali; supporto nell'informatizzazione di enti pubblici e privati; servizi di formazione professionale; progettazione e realizzazione di siti web; servizi in genere nell ambito delle telecomunicazioni e della telefonia; servizi di stampa, rasterizzazione, digitalizzazione e masterizzazione; sviluppo e consulenza nelle applicazioni cad/cam/cae; g)servizi di consulenza, assistenza ed organizzazione: -servizi di consulenza direzionale e strategica; studi di fattibilita' tecnico/economica di nuovi impianti produttivi e nuovi prodotti; studi di pianificazione e progettazione; assistenza ad acquisti ed appalti; studi di mercato; servizi di formazione del personale; sistemi di qualita'; sistemi di gestione ambientale e sistemi integrati, anche ai fini di una certificazione (iso 9000 iso 14000, emas, vision 2000, qs9000 e altro); risparmio energetico e per l'introduzione di nuovi vettori energetici; servizi nell' ambito della sicurezza sui posti di lavoro (legge 626, similari e successive) e sui sistemi di sicurezza; assistenza nella manutenzione e nell'adeguamento alle normative vigenti (sicurezza, compatibilita' elettromagnetica ed ambientale) di macchinari ed impianti, anche ai fini della marcatura ce. H)servizi di trasferimento tecnologico: -assistenza all' introduzione ed alla ottimizzazione di nuove tecnologie e nuovi processi; servizi tecnologici avanzati per il risparmio energetico ed la riduzione dell' impatto ambientale in relazione alle attivita' produttive. I)servizi commerciali: -ricerca e contatto di potenziali clienti per conto di aziende richiedenti; intermediazione e rappresentanza commerciale di prodotti industriali; j)partecipare a gare di appalto sia pubbliche che private in ordine alle attivita' di cui ai punti precedenti. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie mobiliari ed immobiliari, ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell' oggetto sociale; essa puo' prestare avalli, fidejussioni ed ogni altra garanzia, anche reale, puo' anche assumere sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio, nonche' acquistare o cedere brevetti industriali ed esercitare diritti di proprieta' industriale e commerciale. Per il perseguimento delle proprie finalita' la societa' potra' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali, ivi inclusa la prestazione di fidejussioni, anche a favore di terzi. In relazione a detti scopi la societa' potra' acquistare, vendere e permutare. E' comunque esclusa la concessione di finanziamenti sotto forma compresa la locazione finanziaria, l'assunzione di partecipazione ai fini di collocamento, l'intermediazione dei cambi, l'emissione e la gestione di carte di credito, i servizi di incasso, pagamento e trasferimento di fondi, la raccolta del risparmio, il factoring ed ogni altre attivita' vietate dalle leggi ovvero subordinata a speciali autorizzazioni diverse da quelle prescritte per le attivita' effettivamente svolte come sopra indicate ed e comunque escluso l'esercizio di attivita' finanziaria prevista dalla legge 23/03/1983 n. 77 e dagli artt. 4 e 6 del decreto legge 03/o5/1991 n. 143 convertito con modificazioni dalla legge 05/07/1991 n. 197. Per il conseguimento del suo oggetto, la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future, comunitarie, nazionali, regionali e provinciali.
Parole chiave
ServizioProgettazioneRicerca e sviluppoRicerca scientificaCommercio