Identita' Ippica Italiana Società Sportiva Dilettantisti...
Via Alessandro Manzoni, 35020, Albignasego (PD)
93.11.90:
Gestione di altri impianti sportivi nca
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto in via stabile e principale l'organizzazione e la gestione dell'attivita' sportiva dilettantisitca equestre e cosi' la pratica e la propaganda dell'attivita' sportiva equestre, e, a tal fine, puo' partecipare a gare, tornei, campionati; puo', inoltre, sotto l'egida e con l'autorizzazione della federazione italiana sport equestri (in seguito per brevita' fise), indire manifestazioni e gare; organizzare corsi relativi alla preparazione all'attivita' sportiva; allestire manifestazioni in genere; istituire corsi interni di formazione, e di addestramento; realizzare ogni iniziativa utile alla diffusione ed alla pratica dello sport equestre; svolgere attivita' didattica per l'avvio, l'aggiornamento e il perfezionamento nello svolgimento della pratica dello sport equestre; la societa' potra' inoltre in aderenza ai principi della fise svolgere attivita' di ippoterapia e di integrazione sportiva della disabilita'. 2. La societa' nella pratica dell'attivita' equestre, come per i cavalieri, valorizza, tutela e regolamenta l'apporto del cavallo e dei suoi proprietari cosi' come previsto dallo statuto e dai regolamenti della fise, in quanto parte attiva per la pratica dello sport equestre. 3. La societa' procedera' alla propria affiliazione alla fise. Con l'affiliazione, la societa' accetta incondizionatamente di conformarsi alle norme e alle direttive del coni e a tutte le disposizioni statutarie della fise e si impegna ad accettare eventuali provvedimenti disciplinari che gli organi competenti della fise stessa dovessero adottare a suo carico, nonche' le decisioni che le autorita' federali dovessero prendere in tutte le vertenze di carattere tecnico e disciplinare attinenti all'attivita' sportiva. 4. La societa' potra', inoltre, per il miglior raggiungimento degli obiettivi di cui ai precedenti commi svolgere le seguenti attivita' con carattere strumentale e secondario nel rispetto dell'art. 9 del d. Lgs 36/2021: - svolgere ogni attivita' nel campo pubblicitario e promozionale; - gestire, per conto proprio e di terzi, sia in italia che all'estero impianti sportivi, circoli equestri, stabilimenti di agriturismo, allevamenti di cavalli; - realizzare la stampa, la pubblicazione, la distribuzione, l'edizione e la diffusione sia in proprio che per conto terzi, di libri, riviste, video, giornali non quotidiani e periodici in genere e lo svolgimento di qualsiasi attivita' comunque connessa alle precedenti. 5. La societa' per effetto dell'affiliazione alla federazione, riconosce i tesserati che fanno parte della fise che sono rappresentati da: a) cavalieri patentati autorizzati a montare; b) dirigenti sociali e soci di societa' affiliate e aggregate; c) ufficiali di gara e segretari di concorso; d) dirigenti federali; e) tecnici, istruttori federali e tecnici di disciplina iscritti negli elenchi federali; f) soci benemeriti; g) proprietari e/o coloro che hanno la disponibilita' dei cavalli che partecipano a manifestazioni riconosciute; h) direttori di campo e costruttori di percorso; i) soci sostenitori. 6. La societa', con l'affiliazione alla fise, deve garantire ai tesserati della federazione quanto loro necessario per l'esercizio dello sport equestre, con le stesse modalita' previste per i propri soci. 7. I proprietari dei cavalli iscritti nei ruoli della fise, purche' tesserati con la federazione, potranno partecipare a tutte le attivita' sociali, comprese quelle relative alla formazione e promozione dello sport equestre. 8. Il tutto con esclusione delle attivita': - riservate ai professionisti iscritti negli appositi albi ordinamentali, le quali, in caso di necessita', saranno affidate a questi ultimi che le espleteranno a proprio nome e sotto la propria responsabilita'; - in contrasto diretto con le finalita' statutarie della fise. 9. La societa' potra', infine, per raggiungere lo scopo sociale svolgere le seguenti attivita' con carattere strumentale e secondario nel rispetto dell'art. 9 del d. Lgs 36/2021: a) rilasciare fideiussioni, avalli e garanzie di qualsiasi genere e compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari , industriali, commerciali connesse e relative direttamente o indirettamente a siffatta gestione; b) assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o aziende commerciali sia direttamente che indirettamente, purche' il possesso di tali interessenze e partecipazioni non costituisca la sua attivita' prevalente od esclusiva, ne' si ponga in contrasto con la normativa. Con esclusione di ogni attivita' finanziaria nei confronti del pubblico e nel rispetto delle prescrizioni portate dal d. Lgs 36/2021.
Parole chiave
Federazione Italiana Sport EquestriEquitazioneSportEquus ferus caballusCommercio
Info Legali
Ragione sociale
Identita' Ippica Italiana Societa' Sportiva Dilettantistica A Res Ponsabilita' Limitata In Sigla: Identita' Ippica Italiana Ssd Arl
Codice Fiscale
35411338105
Partita IVA
35411338105
Sede legale
Via
Alessandro Manzoni,
,
35020,
Albignasego
(Padova)