Il Caffettino S.N.C. Dei F.Lli Zaffaroni Giada E Kristian
Via Iv Novembre, 86, 21012, Cassano Magnago (VA)
56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
A) la gestione e la conduzione di bar, caffetterie, paninoteche, ristoranti, pizzerie, stuzzicherie, gelaterie, latterie, tavole calde e fredde; b) la preparazione, somministrazione e la vendita al dettaglio (anche mediante asporto) di cibi cotti, crudi, pre- confezionati, gelati e di tutto quanto in genere afferente alla gestione delle attivita' sopra citate; c) la somministrazione e la vendita di qualsiasi tipo di bevanda compresi gli alcolici e superalcolici; d) la gestione di sale con giochi leciti mediante idonei apparecchi da divertimento ed intrattenimento meccanici ed elettromeccanici privi di monitor( quali biliardo, calcio- balilla, flipper), automatici, semiautomatici ed elettronici( quali newslot, videogiochi) di cui all' articolo 110, comma 7 del regio decreto del 18 giugno 1931 n. 773( t. U. L. P. S. ) ed apparecchi video terminali( vlt) di cui all' articolo 110, comma 6, lettera b) del citato regio decreto, questi ultimi facenti parte della rete telematica di cui all' articolo 14- bis, comma 4, del decreto del presidente della repubblica 26 ottobre 1972, n. 640 e successive modificazioni, che si attivano esclusivamente in presenza di un collegamento ad un sistema di elaborazione della rete stessa; nonche' del gioco delle carte. Il decreto ministero dell' economia e delle finanze 18 gennaio 2007 individua il numero massimo di apparecchi da intrattenimento di cui all' articolo 110 commi 6 e 7 del t. U. L. P. S. , sopra citato, che possono essere installati per la raccolta di gioco presso punti di vendita aventi come attivita' principale la commercializzazione dei prodotti di gioco pubblici, ai sensi dell' art. 22, comma 6, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, come modificato dall' art. 38, comma 5, del decreto- legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248. Il decreto individua, altresi', le prescrizioni da osservare ai fini della installazione dei suddetti apparecchi. L' esercizio dell' attivita' di somministrazione di alimenti e bevande se congiunta ad attivita' di trattenimento e svago, puo' esercitarsi negli esercizi di cui all' articolo 5, comma 1, lettera c) della legge 25 agosto 1991 n. 287, nei quali e' prevalente l' attivita' di somministrazione e negli esercizi di cui all' art. 3, comma 6, lettera d), nei quali e' prevalente, invece, l' attivita' di trattenimento e svago. Tutto quanto sopra esposto nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge e regolamenti e subordinatamente all' ottenimento di ogni autorizzazione, licenza, concessione o permesso eventualmente necessario o richiesto( esempio monopoli di stato- questura eccetera). Potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall' amministrazione necessarie od utili per il conseguimento dell' oggetto sociale; potra' anche assumere e cedere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine al proprio.