68.20.0:
Affitto e gestione di immobili di proprietà o in leasing
Dipendenti
882
Età
31 anni
Azienda operativa dal 1992
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l' esercizio delle seguenti attivita': acquisto, gestione, permuta, vendita, locazione, sub- locazione, affitto, sub- affitto, conduzione e trasformazione di immobili in genere nonche' di diritti reali su immobili, sia in italia che all' estero; costruzione e ricostruzione, in economia e per appalto, di edifici ed opere edilizie in genere, conduzione, bonifica e trasformazione di fondi rustici, compreso l' esercizio delle attivita' di cui all' art. 2135 c. C. L' esercizio, la gestione ed acquisizione di attivita' commerciali turistiche, alberghiere, para- alberghiere, turistico- residenziali, agri- turistiche, di somministrazione di alimenti e bevande ed in particolare la gestione di ristoranti, pubblici esercizi, alberghi, residence e case per vacanze, nonche' di attivita' sportive. La societa' ha inoltre per oggetto l' attivita' del commercio all' ingrosso ed al dettaglio nonche' la produzione e/ o la diffusione di articoli tessili, di abbigliamento interno ed esterno, confezioni in genere per uomo, donna e bambino, articoli sportivi, accessori dell' abbigliamento in qualunque materiale e loro componenti, confezioni in pelle, calzature, articoli di valigeria e borsetteria, confezioni da lavoro e/ o da tempo libero e, comunque, qualsiasi altro genere rientrante nel campo dell' abbigliamento e dello sport, articoli per la casa e l' arredamento, articoli di profumeria, articoli da regalo e giocattoli, mobili e complementi per l' arredo nonche' prodotti ortofrutticoli, anche di propria produzione, freschi, conservati, congelati, surgelati o lavorati oltre a frutti e prodotti comunque derivanti dall' esercizio delle attivita' di cui all' art. 2135 c. C. Tutte le attivita' anzidette potranno essere svolte se ed in quanto non siano contrastanti con norme imperative di legge ed in particolare, anche se non in via esclusiva, con il disposto di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e successive modifiche ed integrazioni. Essa potra' anche assumere, in via non prevalente, direttamente o per interposta persona interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese industriali, commerciali o agricole sia in italia che all' estero. La societa' potra', istituire filiali, dipendenze, unita' produttive separate sia in italia che all' estero. Essa potra' compiere, nel pieno rispetto della normativa tempo per tempo in vigore e in via non prevalente, tutte le operazioni agricole, industriali, commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie ed utili per il conseguimento dell' oggetto sociale. La societa', nel pieno rispetto della normativa tempo per tempo in vigore e in via non prevalente, potra', altresi', concedere a favore di persone fisiche e giuridiche fideiussioni e controgaranzie personali e reali, compresa la concessione di ipoteche sui beni di proprieta' sociale. Sono escluse dall' oggetto sociale:- l' attivita' professionale riservata, nonche' ogni attivita' per la quale la legge prevede il rilascio di preventiva apposita autorizzazione e, segnatamente, l' esercizio dell' attivita' di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58( intermediazione mobiliare professionale nei confronti del pubblico) e successive modificazioni;- la sollecitazione del pubblico risparmio, ai sensi dell'