Via Miramare, 73/A, 57016, Gabbro, Rosignano Marittimo (LI)
01.26.00:
Coltivazione di frutti oleosi
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: - colture olivicole, - coltivazione di ortaggi e la loro commercializzazione, - coltivazione di fondi, coltivazione viticole e aziende vitivinicole, coltivazione di fiori e di piante, coltivazioni di cereali ed altri seminativi, silvicoltura, allevamento di animali quali cavalli e cani (intendendo per tali le attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo), ed attivita' connesse intendendo le attivita' dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano per oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo, del bosco o dell'allevamento di animali, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita'di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge istitutiva delle attivita' agrituristiche (d. Lgs. N. 228/01 e successive modifiche ed integrazioni). - la produzione e la cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali e fotovoltaiche nonche' di carburanti ottenuti da produzioni vegetali provenienti prevalentemente dal fondo. - la societa' ha per scopo la conduzione dei fondi rustici di proprieta' dei soci kuhl beate elisabeth e lopardo giulia. A questo riguardo la societa' potra' inoltre, escluso l'esercizio di qualsiasi attivita' commerciale, compiere qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare ed economica, ritenute strumentali per il conseguimento dello scopo sociale; potra' assumere partecipazioni ed interessenze in imprese e societa' o in enti collettivi aventi oggetto eguale, affine o connesso al proprio purche' dette partecipazioni non siano rivolte al collocamento verso il pubblico; compiere tutte le possibili operazioni finanziarie di natura passiva, quali finanziamento crediti, sconto, cessione di crediti, mutui, fatta espressa esclusione delle operazioni di cui alla legge 5 luglio 1991 n. 197; la stessa potra' inoltre acquisire e/o affittare terreni che di volta in volta riterranno utile per massimizzare il reddito societario. La societa' potra' altresi' compiere ogni operazione mobiliare ed immobiliare compresa l'assunzione di interessenze e partecipazioni in imprese, societa' ed associazioni aventi scopi analoghi o complementari utili direttamente o indirettamente al conseguimento degli scopi sociali.