Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Il Nazionale Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
la societa' ha per oggetto: - servizi inerenti l'organizzazione di eventi; iniziative culturali, artistiche, ricreative; congressi; esposizioni, nonche' attivita' affini o connesse, sia per aziende o enti sia per clienti privati. Potra' inoltre svolgere le attivita' sopra riportate tramite serate aperte al pubblico anche in compartecipazione con altri enti e/o associazioni; - il rinvenimento di spazi e noleggio di attrezzature per l'organizzazione, da parte di terzi, di eventi, manifestazioni e iniziative. La societa' potra' prestare fideiussioni, avalli, garanzie di natura reale e personale a favore di istituto di credito e di terzi in genere; potra' inoltre compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, finanziarie, commerciali e industriali aventi pertinenza con l'oggetto sociale. Potra' inoltre dare e assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa' italiane e/o estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio (con esclusione delle attivita' di intermediazione mobiliare), nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale e comunque riguardo alle sole societa' del gruppo di appartenenza, con esclusione tassativa delle seguenti attivita': - attivita' finanziaria; - attivita' di intermediazione; - attivita' professionale riservata; - sollecitazione del pubblico risparmio; - esercizio nei confronti del pubblico di cui all'art. 4 comma secondo della legge n. 197 del 5 luglio 1991; - erogazione del credito al consumo, neppure nell'ambito dei propri soci, anche secondo quanto disposto dal ministro del tesoro con decreto 27 settembre 1991, pubblicato nella g. U. N. 227 del 1991; e comunque nel pieno rispetto delle disposizioni di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 (testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria).
Parole chiave