68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l' acquisto, la costruzione, la vendita, la permuta, la gestione e l' affittanza di beni immobili in genere, anche mediante la stipula di contratti di assunzione di locazione finanziaria. La societa', in via non prevalente e del tutto occasionale e strumentale per il raggiungimento dell' oggetto sociale, potra' effettuare tutte le operazioni commerciali, finanziarie, industriali, mobiliari e immobiliari, concedere fideiussioni, avalli, cauzioni, garanzie in genere, anche a favore di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, sia direttamente, sia indirettamente, partecipazioni in altre societa'. La societa' potra' assumere a gestione anche in affitto aziende svolgenti attivita' uguali e/ o affini alle proprie nonche' assumere mandati di agenzia e di rappresentanza anche quale commissionaria nei settori di cui sopra. Per il conseguimento dell' oggetto sociale puo' altresi' compiere tutte le operazioni che risultino necessarie o utili in funzione strumentale connessa quali, a titolo esemplificativo: commerciali, servizi di assistenza amministrativa, organizzativa e gestionale e quant' altro collegato all' oggetto sociale o che consenta una migliore utilizzazione delle strutture e/ o risorse proprie e delle partecipate o controllate. La societa' ha facolta' di raccogliere presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari, con obbligo di rimborso in qualsiasi forma, per il conseguimento dell' oggetto sociale. In via del tutto strumentale e nei limiti consentiti dalle vigenti disposizioni in materia potra' concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie per obbligazioni di terzi previa autorizzazione dell' assemblea dei soci. Sono tassativamente escluse l' attivita' professionale riservata ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali, la sollecitazione del pubblico risparmio, l' erogazione del credito al consumo, anche se svolto nell' ambito dei propri soci, nonche' ogni altra attivita' riservata dalla legge in via esclusiva ad altri soggetti.