41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Azzurra Sala
L'azienda
Descrizione
la societ ha per oggetto: - l'attivit immobiliare ed edilizia nella forma pi ampia e, pi precisamente, l'acquisto, la permuta, la costruzione, la vendita, in blocco o frazionata, di immobili urbani; - l'acquisto e la vendita di immobili rustici e terreni edificabili; - l'amministrazione e la cessione in locazione o in affitto, anche ultranovennale di immobili di qualunque genere; - l'assunzione e la disposizione di diritti reali sugli stessi; - l'assunzione di appalti e sub appalti da persone o enti sia pubblici che privati, per la esecuzione di lavori edili, stradali, aero-portuali, ferroviari, idroelettrici ed industriali, per la costruzione di acquedotti, fognature, impianti ed opere di ogni genere, nonch per la gestione e la manutenzione di impianti, edifici ed opere pubbliche e private; - l'impianto, l'acquisto e la gestione di industrie o aziende collaterali, collegate o dipendenti rispetto alla suddetta attivit immobiliare ed edilizia; - l'attivit di impiantistica in genere; - il trasporto in genere, sia per conto proprio che per conto di terzi; - l'attivit di agricoltura in genere. Al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale, essa potr compiere, purch in modo strumentale all'attivit sociale e non in modo prevalente, e comunque non nei confronti del pubblico, qualsiasi operazione utile o necessaria per il conseguimento dello scopo sociale: immobiliare, commerciale, finanziaria (compresa l'assunzione di mutui edilizi e fondiari), di credito, locativa, ipotecaria e mobiliare (ad eccezione della intermediazione in valori mobiliari e delle attivit regolate dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1); potr , inoltre, sempre in modo strumentale all'attivit sociale e non in modo prevalente, assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in altre imprese, societ od enti, con oggetto uguale, affine o complementare al proprio, nel rispetto dell'art. 2361 del codice civile e delle norme di cui alla legge n. 197/1991, per quanto attiene all'intervento di intermediari abilitati, nell'ipotesi di partecipazione attraverso titoli non nominativi o al portatore. In relazione alla normativa introdotta dal d. Lsg. 472 del 18 dicembre 1997 la societ potr assumere a proprio carico i debiti per eventuali sanzioni amministrative derivanti da violazione di norme tributarie gravanti in capo agli amministratori, ai rappresentanti negoziali e ai dipendenti che esercitano funzioni direttive, se tali violazioni saranno commesse nell'esercizio delle rispettive funzioni o incombenze nell'ambito societario e non saranno riconducibili a dolo o colpa grave, intendendosi per quest'ultima colpa che abbia le connotazioni indicate dall'art. 5, comma 3, del citato d. Lgs. N. 472 o quelle eventuali future precisazioni ministeriali. La societ assume l'impegno a provvedere direttamente al pagamento delle eventuali sanzioni irrogate a carico degli amministratori, dei rappresentanti negoziali, dei dipendenti che esercitano funzioni direttive e - ove questo sia previsto dalle emanande disposizioni integrative e correttive - dei sindaci, per le violazioni che avranno incidenza sulla determinazione o sul pagamento di un tributo e per le quali la societ sar responsabile in solido, se commesse senza dolo o colpa grave nell'esercizio delle rispettive funzioni o incombenze nell'ambito societario, con rinunzia al diritto di regresso nei confronti dell'autore della violazione. La societ assumer a suo carico tutte le eventuali spese ed oneri sostenute dai suindicati soggetti per eventuali interventi di difesa nonch di impugnazione dei provvedimenti di determinazione ed irrogazione delle sanzioni di cui sopra. La societ potr inoltre stipulare eventuali polizze assicurative a copertura degli oneri derivanti dall'assunzione dei predetti obblighi.