68.10.00:
Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
Dipendenti
882
Età
26 anni
Azienda operativa dal 1997
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
- l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione e la gestione di immobili in genere: civili, commerciali, industriali e rustici; - l'acquisto, la vendita e la permuta di suoli edificatori e comunque di possibile futura edificabilita', nonche' l'urbanizazione e la lottizzazione di aree edificatorie, sia in proprio che per conto di terzi; - la costruzione e la ristrutturazione, con il sistema dell'appalto per conto di terzi, o con il conferimento dell'appalto a terzi, o con gestione diretta di opere edilizie ed affini di interesse sia pubblico che privato di edifici destinati a case di civile abitazione, negozi, opifici industriali, centri commerciali e/o alberghieri nonche' opere pubbliche in genere; - la vendita di autoveicoli in genere, industriali ed agricoli, moto, motocicli, ed imbarcazioni da diporto siano essi nuovi od usati, relativi accessori e ricambi, nonche' di abbigliamento ed articoli sportivi; l'esercizio di officina meccanica di riparazione autoveicoli e motoveicoli in genere motoristica ed elettrauto, l'assunzione di rappresentanze ed agenzie, con o senza deposito, degli articoli sopra menzionati. - il servizio di noleggio di autoveicoli, navi, imbarcazioni nonche' il commercio degli stessi; con esclusione delle attivita' di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815, in via non prevalente ma strumentale alla realizzazione dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere qualsiasi operazione di natura commerciale, industriale e immobiliare, nonche' qualsiasi attivita' finanziaria e mobiliare, purche' non nei confronti del pubblico e nel rigoroso rispetto dei divieti e delle limitazioni di cui al d. Lgs. 1. 9. 1993 n. 385, ritenuta dall'organo amministrativo necessaria od utile, potra' inoltre, contrarre finanziamenti e mutui con istituti di credito, banche, societa' o privati concedendo garanzie, anche reali anche nei confronti di terzi, assumere partecipazioni in altre societa' od imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo, od affine o connesso al proprio, fatto salvo il limite di cui all'art. 2361 c. C. Ed esclusa qualsiasi attivita' di successivo collocamento a terzi od al pubblico, nonche' promuovere o partecipare a consorzi ed a raggruppamenti di imprese.