Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Immobiliare Fernando Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - la costruzione, la manutenzione, la ristrutturazione, il recupero, la demolizione, la ricostruzione e la vendita, in blocco o frazionata, di immobili urbani in genere, anche tramite contratti d'opera e di appalto; l'acquisto, la vendita, la permuta e l'alienazione di immobili in genere; la locazione e l'affitto di immobili costruiti e/o acquistati per qualunque destinazione; l'attivita' di escavazione, di sterratura, di asfaltatura, di realizzazione di fognature anche per conto terzi, sia soggetti privati che enti pubblici e l'esecuzione di lavori stradali ed edili in genere; l'assunzione di appalti e subappalti da persone o enti, sia pubblici che privati, nelle attivita' sopra indicate. La societa', nel pieno rispetto delle normative inderogabili, potra', inoltre, compiere ogni tipo di operazione mobiliare, immobiliare, finanziaria, commerciale e, piu' in generale, ogni e qualsiasi altra operazione ritenuta utile e/o necessaria e/o comunque opportuna per il miglior conseguimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di avalli, fideiussioni, concessioni di ipoteche ed ogni altra garanzia, anche reale per obbligazioni proprie e/o, nel pieno rispetto della normativa inderogabile, contratte da terzi; potra' altresi' assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio, nei limiti consentiti dalla legge. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari, le attivita' di cui alla legge 21 febbraio 1991 n. 52 e di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e loro successive modificazioni, le attivita' riservate alle societa' di intermediazione mobiliare e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39 e successive modifiche ed integrazioni, le attivita' professionali e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave