Immobiliare Gestione Alberghi Società Cooperativa - In S...
Via Eugenio Montale, 26/C, 97019, Vittoria (RG)
55.10.00:
Alberghi
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
la cooperativa ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': la costruzione e/o la gestione di impianti e attrezzature turistico- alberghiere; la costruzione e/o la gestione di ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, caff , bar, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari; la costruzione e/o la gestione di alberghi, ostelli per la gioventu', villaggi turistici, case per ferie, campeggi, locande; la realizzazione, l'acquisizione, la gestione di impianti ricettivi per il turismo e per il tempo libero quali maneggi, campetti di calcio, tennis, pallavolo, bocce, piscine, strutture ricettive; la cooperativa potr svolgere qualunque altra attivita' connessa o affine a quelle sopra elencate, nonch compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali, direttamente attinenti ai medesimi, nonch fra l'altro, per la sola indicazione esemplificativa: - assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese che svolgano attivit analoghe e comunque accessorie all'attivita' sociale; - costituire ed essere socia di societ per azioni e a responsabilita' limitata e di altre cooperative, con esclusione delle attivita' riservate per legge ai soggetti operanti nel settore finanziario ai sensi dell'art. 106 della legge 385/93 e delle attivita' delle societa' finanziarie (sim - legge 2 gennaio 1991 n. 1); - concedere avalli cambiari, fideiussioni ed ogni e qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito ai soci, agli enti cui la cooperativa aderisce, nonche' a favore di altre cooperative; - dare adesione e partecipare ad enti ed organismi economici, consortili e fideiussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo ed agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti ed il credito. La cooperativa si propone di stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta di prestiti, limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale nonch nei limiti stabiliti con delibera comitato interministeriale per il credito ed il risparmio (c. I. C. R. ) del 3 marzo 1994. E' pertanto tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa si propone di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale. La cooperativa si propone di adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernament aziendale. La cooperativa per raggiungere il proprio oggetto, potra' ricevere e/o chiedere finanziamenti e fondi dai propri soci, nel rispetto delle disposizioni di legge, di tempo in tempo vigenti. I predetti finanziamenti potranno essere sia fruttiferi sia infruttiferi di interessi.
Parole chiave
Società cooperativaLeggeTurismoAlbergoBene immobile