articolo 3) - oggetto sociale 3. La societa' ha per oggetto l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione, la gestione diretta ed indiretta e la vendita di terreni, immobili o porzioni di immobili urbani, industriali e rurali ivi compresi le case di civile abitazione, i negozi, gli uffici, le rimesse, i magazzini, i depositi nonche' i capannoni industriali. 3. 1. La societa' potra' anche svolgere la gestione e la conduzione di aziende agricole, la valorizzazione di fondi agricoli ed il compimento di qualsiasi attivita' inerente ai prodotti dell agricoltura, la lavorazione, la trasformazione ed il commercio dei prodotti stessi, e piu' in generale l esercizio delle attivita' agricole previste dall art. 2135 del codice civile e dalle leggi speciali, e secondo le modalita' in detto art. 2135 contenute, compresa l'attivita' agrituristica. 3. 2. Allo scopo di conseguire l'oggetto sociale, la societa' potra' inoltre svolgere tutte quelle operazioni accessorie ritenute necessarie, utili ed opportune, ed in particolare operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali, nonche' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali.