68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
36 anni
Azienda operativa dal 1987
Esponenti
Sofia Romano
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': a) attivita immobiliare in generale ed in particolare: acquisto, anche attraverso le aste, la vendita anche frazionata, la permuta di terreni, di fabbricati e di porzioni di essi, di impianti nonche' di immobili in genere, per conto proprio e di terzi; - la locazione, la gestione e l'amministrazione degli stessi, per conto proprio e di terzi; b) l'attivita' edilizia in generale ed in particolare: - la costruzione di fabbricati e locali urbani e rustici, di impianti ed attrezzature sportive, di impianti ed attrezzature alberghiere e per il turismo o similari, di fabbricati da adibire a destinazioni diverse; - l'acquisto e la vendita di materiali edili e per l'edilizia; - il compimento di quanto altro attinente all'attivita' edilizia; c) l'esecuzione e l'assunzione in appalto, sub-appalto, in gestione conto terzi o in concessione da enti pubblici e privati sia in italia che all'estero di lavori edili, stradali, idraulici, di bonifica, marittimi, ferroviari ed aeroportuali; d) la gestione di stazioni anche automatiche per il lavaggio, l'ingrassaggio e il grafittaggio di autoveicoli nonche' la gestione di officine meccaniche per la loro riparazione e la gestione di laboratori per la riparazione e l'installazione di pneumatici; attivita' di revisione di autoveicoli; e) la gestione di stazioni di servizio per auto con relativo spazio per il ristoro (bar, self service, ristoranti tavole calde e simili) e per la vendita di giornali, riviste e quotidiani; accessori e ricambi di ogni tipo e genere, oli e grassi lubrificanti, automodelli e loro accessori e ricambi, giocattoli, gadgets, radio, antifurti, impianti di condizionamento, audiovisivi, elettronica di consumo e telefoni cellulari nonche' ricariche telefoniche; f) la riparazione, la manutenzione e ricostruzione totale di parti meccaniche, elettriche, elettroniche e di carrozzeria, anche in forma artigianale, di autoveicoli, motoveicoli, cicli, motocicli e motocarrozzette, nuove e di occasione; g) il commercio al minuto ed all'ingrosso, nonche' l'importazione e l'esportazione, sia in proprio che per conto terzi di autoveicoli, motoveicoli, cicli, motocicli, motocarrozzette e natanti in genere, comprese loro parti elettriche e meccaniche, accessori, pneumatici e ricambi di ogni tipo e genere; h) il noleggio di mezzi di trasporto terrestri, marittimi e aereo, con conducente o senza, ed in particolare di autovetture, veicoli industriali, rimorchi e semirimorchi, campers e autohome, roulottes, motocicli e ciclomotori, biciclette, imbarcazioni da diporto e natanti in genere, aerei da turismo; i) gestione di impianti di depurazione acque reflue per autolavaggio anche automatico, con i relativi permessi di scarico in fogna inclusi; gestione di pozzi artesiani; l) l'ideazione, studi di fattibilita', consulenze, progettazione, commercializzazione, realizzazione, ed eventuale gestione di sistemi tecnologici, delle strutture e infrastrutture e dei servizi complementari con riferimento alla pianificazione, programmazione gestione e controllo del "car sharing"; m) disbrigo di pratiche automobilistiche, centro aci, assistenza nella gestione di pratiche relative a sinistri stradali, con possibilita' di chiedere targa prova; n) attivita' di agenzia o subagenzia assicurativa per conto di una o piu' compagnie presenti sul territorio nazionale o all'estero. Essa potra', inoltre, al solo fine di raggiungere lo scopo sociale e quindi in via non prevalente ma strumentale e non nei confronti del pubblico: compiere operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, finanziarie strumentali a quanto sopra, compreso il rilascio di fidejussioni, avalli, ed ogni altra garanzia a favore ed anche nell'interesse di terzi. La societa' puo' inoltre al medesimo scopo e con gli stessi limiti assumere partecipazioni in altre societa', anche comportanti responsabilita' illimitata, che svolgano attivita' connesse o analoghe al proprio oggetto sociale, ovvero costituire consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che le disciplinano e con espressa esclusione del loro esercizio nei confronti del pubblico, in particolare le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e sono tassativamente escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge richieda preventivamente autorizzazioni, abilitazioni o iscrizioni in albi ovvero le riservi a soggetti iscritti a collegi, ordini o albi professionali.