Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Immocon Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: l'attivita' immobiliare comprendente la compravendita e la permuta immobiliare, la costruzione con attivita' di impresa diretta in proprio e per conto terzi di immobili a carattere civile ed industriale, sia privati che pubblici nonche' ogni attivita' inerente o affine ivi compresa la gestione e la locazione degli immobili. La societa' per il conseguimento del proprio oggetto sociale, potra' compiere, in via non prevalente, tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie (queste ultime purche' non nei confronti del pubblico) ritenute necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; essa potra' inoltre, sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, prestare avalli, fidejussioni ed ogni altra garanzia anche reale. Sempre in via non prevalente la societa' potra' procedere all'assunzione, sia direttamente che indirettamente, di interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese qualora tale assunzione non sia finalizzata all'alienazione di dette interessenze e partecipazioni ma concretizzi una operazione per il raggiungimento dell'oggetto sociale. La societa' ha facolta' di raccogliere prestiti presso i propri soci nel rispetto delle norme di cui al decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, alla deliberazione adottata il 3 marzo 1994 dal comitato per il credito ed il risparmio nonche' al comunicato della banca d'italia in materia pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 12 dicembre 1994 n. 289 nonche' infine nel rispetto di altre norme eventualmente emanande in materia. E' esclusa l'attivita' di intermediazione mobiliare disciplinata dall'articolo 2 della legge 2 gennaio 1991 n. 1 e sono escluse dall'oggetto sociale le attivita' di cui all'articolo 18 della legge 216/1974 come modificato dall'articolo 12 della legge 23 marzo 1983 n. 77.
Parole chiave