43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa', nel rispetto delle normative vigenti in materia e con le autorizzazioni eventualmente richieste dalla legge, ha per oggetto l'installazione di impianti elettrici civili ed industriali, di media e alta tensione, l'installazione di impianti di illuminazione pubblica, la realizzazione ed installazione di luminarie natalizie, la realizzazione ed il cablaggio di quadri elettrici, la realizzazione di impianti parafulmini, la realizzazione di impianti domotici, l'installazione di impianti tv e telefonici, l'installazione di impianti fotovoltaici e impianti nei locali caldaie; il commercio all'ingrosso di tutti i materiali occorrenti alle attivita' suddette. A tal uopo la societa' potra' eseguire, in via non prevalente ma strumentale alla realizzazione dell'oggetto sociale, tutte le operazioni di natura commerciale, industriale ed immobiliare, nonche' qualsiasi attivita' finanziaria e mobiliare, utili od opportune al raggiungimento dello scopo sociale, nel rigoroso rispetto dei divieti e delle limitazioni di cui al d. Lgs. Primo settembre 1993 n. 385, e precisamente: - tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari, atte al raggiungimento degli scopi sociali; - tutte le operazioni finanziarie, economiche, patrimoniali e bancarie, atte al raggiungimento degli scopi sociali, purche' non nei confronti del pubblico e nel rigoroso rispetto dei divieti e delle limitazioni di cui al d. Lgs. Primo settembre 1993 n. 385, ivi comprese le aperture di c/c bancari, i contratti di finanziamento e mutuo con istituti di credito, banche, societa' o privati, anche concedendo garanzie reali o personali, la richiesta di affidamenti da utilizzarsi mediante apertura di credito in conto corrente, sconto di carta cambiaria ed anticipazioni su merci e fatture, le aperture di credito di qualsiasi tipo, genere e natura, la richiesta e la utilizzazione di mutui e leasing di qualsiasi tipo, genere e natura, la locazione di beni mobili, immobili e strumentali con o senza patto di futuro riscatto, la concessione di ipoteche di qualsiasi grado e natura, la concessione di privilegi e riservati domini su qualsiasi tipo di bene, anche strumentale, la richiesta di agevolazioni su tassi passivi di interessi, su prestiti, anticipazioni, mutui, leasing, finanziamenti di qualsiasi tipo, genere e natura compreso il credito all'importazione ed all'esportazione, la richiesta di contributi a fondo perduto e di qualsiasi altra provvidenza ed incentivazione anche per effetto del personale dipendente occupato, i pagamenti e le riscossioni presso istituti bancari, uffici postali e casse comunque autorizzate; - prestare fidejussioni e garanzie, anche ipotecarie, a favore di terzi o istituti di credito, nell'ambito di operazioni riguardanti l'oggetto sociale, e nel rispetto della normativa vigente; - assumere partecipazioni in altre societa' od imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo, od affine o connesso al proprio, fatto salvo il limite di cui all'articolo 2361 codice civile ed esclusa qualsiasi attivita' di successivo collocamento a terzi o al pubblico, nonche' promuovere o partecipare a consorzi ed a raggruppamenti di imprese. Dall'oggetto sociale restano escluse tutte le attivita' protette per le quali le leggi speciali prevedono particolari requisiti, particolari autorizzazioni o iscrizioni in albi speciali.