Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Impollonia Società Cooperativa, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La cooperativa, con riferimento ai requisiti ed agli interessi dei soci, ha per oggetto: a. Lo svolgimento di attivita' atte a procurare lavoro ai soci, ma soprattutto costituendosi quale forza operativa per assicurare, in prospettiva posti di lavoro stabili e combattere la disoccupazione; b. Favorire lo sviluppo nel settore del commercio all'ingrosso e al dettaglio di piante, fiori e ogni altro prodotto floreale naturale e/o artificiale, e/o i relativi accessori complementari, oggettistica, sia in italia che all'estero; c. Favorire lo sviluppo nel settore del commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti ortofrutticoli, vini, liquori, dolciumi, alimenti confezionati, regali e di articoli ed accessori complementari, sia in italia che all'estero; d. Favorire lo sviluppo dei servizi di trasmissione di ordini e vendita di omaggi floreali; e. Favorire lo sviluppo nel settore degli allestimenti, arredamenti, show room, fiere, convegni, manifestazioni, mostre, attivita' di "wedding", e simili; f. Favorire lo sviluppo nel settore turistico alberghiero, gastronomico, dei pubblici esercizi, della cucina italiana e siciliana in particolare, dei prodotti locali; g. Favorire e promuovere l'apertura di negozi per la vendita di piante, fiori e ogni altro prodotto floreale, sia naturale che artificiale, sia in italia che all'estero; h. Favorire e promuovere l'apertura di negozi per la vendita di prodotti ortofrutticoli, vini, liquori, dolciumi, alimenti confezionati, regali e di articoli ed accessori complementari, sia in italia che all'estero; i. Favorire e promuovere l'apertura di negozi per la vendita di prodotti alimentari, negozi di ortofrutta e panifici e prodotti da forno. La societa' potra' attuare tali scopi mediante l'organizzazione e la gestione di: - negozi per la vendita di piante, fiori e ogni altro prodotto floreale naturale e/o artificiale, vasellame, oggettistica, cesti e/o ogni altro accessorio complementare, necessario e/o utile. - negozi per la vendita di prodotti alimentari come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, mini market, super market e centri commerciali. - negozi ed uffici per la realizzazione, organizzazione, gestione ed amministrazione di servizi di trasmissione di ordini e vendita di omaggi floreali. - commercio di articoli da regalo, articoli casalinghi, chincaglierie, prodotti e articoli per fumatori, profumi, prodotti per uso personale. - realizzare, organizzare, gestire ed amministrare servizi di catering, di ristorazione, fiere, manifestazioni, eventi, mostre, convegni, show room, attivita' di "wedding planner", e simili; - commercio al minuto di generi di cartoleria, cancelleria, prodotti ed articoli per l'informatica, accessori per computers, libri ed audiovisivi, materiale didattico, articoli per ufficio. - importazione ed esportazione di prodotti floreali e piante sia naturali che artificiali e quant'altro previsto nei punti precedenti. - assumere agenzie e/o rappresentanze di servizi e/o prodotti inerenti l'oggetto sociale. La cooperativa non potra' comunque svolgere attivita' non consentite. La cooperativa potra' compiere potra' aderire ad organismi consortili utili per il conseguimento degli scopi sociali e potra' compiere, non come attivita' prevalente, ma per il miglior conseguimento dell'oggetto sociale, ogni e qualsiasi operazione industriale, commerciale, mobiliare ed immobiliare, ivi compresa l'assunzione di mutui con o senza garanzie reali, e potra' assumere partecipazioni e interessenze in altre imprese aventi oggetto analogo ed affine o connesso al proprio; inoltre potra' stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio tra i soci per la raccolta di prestiti effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale nel rispetto e nei limiti e con le modalita' previsti dalla vigente normativa. La societa' e' disciplinata e intende operare nell'ambito delle norme generali sulla cooperazione e dei principi di mutualita' previsti dalle vigenti leggi dello stato in materia e si propone altresi' di creare, in aggiunta a quanto stabilisce la legge sulla cooperazione, forme di assistenza e previdenza per i soci ammalati e inabili al lavoro, nonche' di promuovere il miglioramento economico di tutti i soci.
Parole chiave