Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Impresa Siciliana Vinicola Agricola…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Articolo 2 - la cooperativa, senza finalita' di lucro, si propone di combattere la disoccupazione, affermando il diritto all'occupazione permanente ed offrendo opportunita' di lavoro e servizi utili ai soci. Lo scopo che la cooperativa si propone di perseguire quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata dell'azienda alla quale andranno a prestare la propria attivita' di lavoro i soci, la salvaguardia dei livelli occupazionali in situazioni di crisi aziendale, continuita' di occupazione lavorativa, nonche' il favorire le migliori condizioni economiche, sociali, professionali e di lavoro per i propri soci. La societa' nel rispetto dei principi e del metodo della mutualita', senza finalita' speculative, si propone in particolare di svolgere: 1 ) attivita nel settore agricolo e specificamente a) azienda agricola specializzata in colture biologiche vitivinicole per la produzione e la vendita di vini, uva da mosto, con relatvo imbottigliamento e confezionamento; b) colture biologiche olivicole per la produzione di olive e olio; c) produzione biologica e vendita di prodotti ortofrutticoli, orto - colture specializzate vivaistiche, fiori e piante ornamentali, ortaggi; d) allevamento animali, apicoltura; 2) attivita' e servizi nei settori sportivo, turistico-alberghiero, dello svago e della ristorazione. - la gestione di alberghi, residence, case per vacanze, villaggi turistici, beauty farm, pensioni, affittacamere, strutture ricettive in genere e tutte le attivita' connesse o comunque attinenti a quelle sopra menzionate nel campo del turismo e dell'accoglienza alberghiera; - la gestione di ristoranti, pizzerie, fast food, bar, pub, locali notturni, discoteche e qualsivoglia altra attivita' nel campo della ristorazione, catering, intrattenimento musicale, teatrale, cinematografico; - la gestione di strutture sportive e ricreative quali campi da tennis, da golf, di calcio e calcetto, parchi acquatici, parchi tematici, riserve naturalistiche, campi di equitazione, palestre, saune, centri fitness, cinema, teatri, sale congressi e quant'altro attinente nel campo delle strutture sportive e ricreative; - lo svolgimento di ogni altra attivita' propedeutica e preparatoria, nonche' connessa con gli scopi che precedono. 3) attivita' e servizi nei settori immobiliare, edilizio e delle costruzioni: - la costruzione, in proprio e/o in appalto, l'acquisto, la vendita, la permuta, la trasformazione, la ristrutturazione, il riuso, la riparazione e la gestione di immobili in genere ed in particolare di: a) edifici civili, industriali, artigianali anche prefabbricati, ed opere connesse ed accessori; b) appartamenti, unita' immobiliari in edifici, immobili ad uso abitativo in genere; c) complessi residenziali, alberghi e impianti turistici; d) edifici storici e monumentali, casali, strutture congressuali ed espositive, complessi museali; - la costruzione, la realizzazione, l'acquisto, l'esecuzione, la gestione e la manutenzione di opere e manufatti; - l'esecuzione di lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura, cemento armato di tipo corrente, demolizione e sterri; - la realizzazione di edifici civili, industriali, monumentali, completi di impianti e di opere connesse e accessorie, nonche' di opere murarie relative ai complessi per la produzione o distribuzione di energia; - l'acquisto e la vendita di immobili ed aree edificabili; l'effettuazione di lottizzazioni di terreni, la costruzione e la vendita di fabbricati di civile abitazione; - l'esecuzione di lavori di restauro, manutenzione, ristrutturazione e riconversione di edifici civili, industriali e monumentali nonche' di lavori e scavi archeologici; - la installazione di manufatti in cemento, metallo, legno, materiali plastici, lapidei e vetrosi; - la decorazione, la messa in opera, la pulitura, lucidatura e levigatura di pavimenti di qualsiasi tipo; - l'esecuzione di lavori di tinteggiatura e verniciatura; - l'esecuzione di lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione. 4) amministrazione di beni mobili ed immobili: - l'acquisto, la vendita, la locazione e l'affitto di beni mobili ed immobili, anche per conto terzi; - l'amministrazione e la gestione di immobili propri e di terzi tramite locazione anche di durata ultra novennale, l'affitto, il comodato, il precario e la concessione di diritti personali di godimento; - la predisposizione e gestione di contratti sopra elencati; - la riscossione di canoni, pigioni e affitti; - la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici, di singole unita' immobiliari e di immobili in genere; - la gestione, l'appalto ed esecuzione di opere di ristrutturazione, la riattazione e cambio di destinazione d'uso di immobili. 5) attivita' di intermediazione immobiliare: - la predisposizione degli strumenti e delle informazioni relativi alla locazione, vendita, costruzione e ristrutturazione di beni immobili; - la fornitura di servizi per la risoluzione di problematiche tecniche, commerciali, organizzative, amministrative e finanziarie nel settore immobiliare; - la prestazione di servizi di valutazione commerciale di beni immobili di qualsivoglia natura; - l'attivita' immobiliare in genere, comprese quelle di mediazione e di intermediazione immobiliare e/o mobiliare per conto proprio e/o di terzi, e l'acquisto e la vendita di aree edificabili ed immobili costruiti e da costruire; - l'inventariazione, la ricognizione, la regolarizzazione e il censimento di patrimoni immobiliari, ivi incluso quello dei beni ad essi connessi; - l'esecuzione di analisi, ricerche di mercati, studi di fattibilita' relativi a beni immobili. La societa' potra' assumere agenzie e rappresentanze, con o senza deposito e potra' porre in essere tutte le attivita' mobiliari, immobiliari, commerciali, finanziarie, bancarie quali ad esempio il credito agrario di esercizio o di miglioramento, e cambiarie, sia attive che passive, prestare e ricevere avalli, fidejussioni, ipoteche, pegni, privilegi e comunque garanzie reali e personali. Puo', infine, nel rispetto delle disposizioni di legge, assumere interessenze e partecipazioni in altre imprese, aventi finalita' analoghe, complementari o affini alle proprie. Gli scopi indicati all'articolo 31 del presente statuto. La societa' potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n 59 ed eventuali norme modificative ed integrative. La societa' potra' effettuare tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi sociali. La cooperativa potra' ricevere dai propri soci prestiti e/o finanziamenti, anche infruttiferi e con o senza obbligo di rimborso e potra' anche effettuare anticipazioni e finanziamenti ai soci. Dette ultime operazioni, in ogni caso, dovranno essere effettuate in ottemperanza delle disposizioni di legge e delle deliberazioni del comitato interministeriale per il credito ed il risparmio, in materia bancaria e creditizia. In particolare, le anticipazioni ed i finanziamenti, sotto qualsiasi forma effettuati, potranno essere fatti esclusivamente nei confronti dei propri soci e con l'osservanza dei limiti previsti dalle norme vigenti in materia. La societa' puo' emettere titoli di debito o altri strumenti finanziari, secondo la disciplina prevista per le societa' per azioni ed a questo provvede l'organo amministrativo con i limiti e le modalita' che saranno stabilite da apposita decisione dei soci presa a maggioranza ordinaria, nella quale saranno fissate le condizioni del prestito e le relative modalita' di rimborso, in ogni caso nei limiti stabiliti dall'articolo 2526, ultimo comma. E' vietata in ogni caso qualsiasi attivita' di credito al consumo, anche se nei confronti dei propri soci. La societa' potra' svolgere la propria attivita' anche con terzi.
Parole chiave