Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Indoor Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di serramenti, porte, finestre e materiale accessorio e complementare; il commercio all'ingrosso e al dettaglio di materiali per l'edilizia in genere, articoli idrotermosanitari, mobili, articoli da giardino e per la casa, elettrodomestici, apparecchi hi-fi e radiotelevisi. La societa' potra' svolgere attivita' di esportazione ed importazione, assumere concessioni, agenzie con o senza deposito e svolgere attivita' di intermediazione nel commercio sotto qualsiasi forma nonche' svolgere attivita' di vendita per corrispondenza con telemarketing e via internet. La gestione diretta di punti vendita o attraverso la formula dell'affiliazione commerciale. Rientra nell'oggetto sociale l'attivita' di installazione, montaggio e posa in opera degli articoli trattati, nonche' l'attivita' di trasporto sia per conto proprio che per conto di terzi. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, cosi' tra l'altro, e a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa di esclusivita': assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, mandati, acquistare, utilizzare brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni per conto proprio e per conto terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale; compiere operazioni commerciali e industriali , bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita, e la permuta dei beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa' di capitali o imprese costituite o costituende aventi scopi affini, analoghi o comunque connessi al proprio sia direttamente che indirettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e dalle ulteriori legge in materia; partecipazione a consorzi o a raggruppamenti di imprese. E' comunque esclusa la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma ,compresa la locazione finanziaria, l'assunzione di partecipazione ai fini di collocamento, l'intermediazione dei cambi, l'emissione e la gestione di carte di credito, i servizi di incasso, pagamento e trasferimento di fondi, la raccolta del risparmio, il factoring ed ogni altre attivita' vietata dalle legge ovvero subordinata a speciali autorizzazioni diverse da quelle prescritte per le attivita' effettivamente svolte come sopra indicate ed e' comunque escluso l'esercizio di attivita' finanziaria prevista dalla legge 23/03/1983 nr. 77 e dagli artt. 4 e 6 del decreto legge 03/05/1991 nr. 143 convertito con modificazioni della legge 05/07/1991 nr. 197 nonche' dal d. Lgs. 24. 2. 1998 n. 58. Per il conseguimento del suo oggetto, la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future, comunitarie, nazionali, regionali e provinciali.
Parole chiave