55.20.51:
Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
Dipendenti
882
Età
18 anni
Azienda operativa dal 2005
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - consulenza e servizi di formazione scolastica, universitaria, professionale e formazione formatori; -corsi di aggiornamento, specializzazione, formazione professionale corsi formazione continua e servizi di editoria; - analisi fabbisogni di formazione; - indagini di mercato; - ricerche scientifiche; - pubblicita' e marcketing; - progettazione, valutazione, corsi di formazione fondo sociale europeo e aggiornamento competenze professionali risorse umane, enti locali, enti pubblici, p. A. , aziende, pmi; - laboratorio analisi chimiche ed ambientali; - produzione e commercializzazione prodotti elettronici e multimediali; - commercio al dettaglio di articoli di cartoleria; - commercio al dettaglio altri prodotti alimentari; - affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast residence. La societa' potra' inoltre: - compiere, quale attivita' non prevalente, tutte le operazioni, commerciali, mobiliari ed immobiliari necessarie od utili al conseguimento del suo oggetto sociale; - assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni od interessenze (non ai fini di collocamento e comunque non mediante attivita' svolta nei confronti del pubblico) in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine, che siano ritenute necessarie od utili al conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' ha facolta' di acquisire presso i propri soci i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale, con obbligo di rimborso, prevedendo o meno la corresponsione di interessi, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti. Qualora per il conseguimento dell'oggetto sociale fosse necessario svolgere attivita' riservate alle cosiddette professioni protette, tali attivita' verranno svolte da professionisti muniti delle abilitazioni previste dalle leggi vigenti in materia. La societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalla legislazione vigente e futura, regionale e nazionale sia sotto forma di mutui agevolati che di contributi a fondo perduto, ed in special modo del d. L. 30/12/1985 n. 786, convertito con legge 28/2/1986 n. 44, concernente misure straordinarie per la formazione e lo sviluppo della imprenditorialita' giovanile del mezzogiorno, nonche' dei finanziamenti e delle agevolazioni di cui alla legge regionale 1/9/1993 n. 25 e successive modifiche ed integrazioni, compreso il decreto presidenziale 8/3/1995 n. 50 (regolamento attuativo) potra' avvalersi inoltre delle agevolazioni previste dalla legge n. 488 del 1999.
Parole chiave
LeggeFormazioneServizioVendita al dettaglioMezzogiorno (Italia)