46.90.00:
Commercio all'ingrosso non specializzato
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
- il commercio al minuto ed all'ingrosso, sia in italia che all'estero, l'importazione e l'esportazione per i seguenti gruppi merceologici dei prodotti non alimentari compresi: mobili, articoli casalinghi, elettrodomestici, apparecchi radio e televisivi ed altri apparecchi per la registrazione e la riproduzione sonora e visiva e materiale accessorio, materiale elettrico, accessori di abbigliamento, articoli da regalo, articoli da spiaggia, articoli sportivi, bigiotteria, cartoleria, drogheria non alimentare, ferramenta, giocattoli, oggetti ricordo, merceria, occhiali, orologeria non preziosa, profumeria, ricambi ed accessori per auto e moto, valigeria, calzature ed articoli in pelle e non, articoli per fumatori, componenti ed elaboratori elettronici, di manufatti in legno, in alluminio ed in altre leghe anche non ferrose nonche' di materiali per l'edilizia, nulla escluso o eccettuato. - la promozione dello studio e della ricerca in ogni settore operativo dei mercati per la consulenza tecnica commerciale ed organizzativa ivi compreso l'elaborazione elettronica di dati per conto di terzi nonche' la domiciliazione di societa', enti ed organismi; la consulenza direzionale, nonche' l'assistenza nella stesura di contrattualistica anche a mezzo di professionisti all'uopo incaricati, la consulenza per l' analisi e redazione di studi di fattibilita', marketing, ricerche di mercato e piani di sviluppo aziendale; raccolta ed elaborazione di dati e di documenti, redigendo e diffondendo, se del caso, report, programmi, pubblicazioni occasionali e/o periodiche su qualsiasi supporto, a carattere tecnico o divulgativo; - la realizzazione in proprio e per conto terzi di software, prodotti informatiche per automazione, compreso il loro commercio, destinati sia ad imprese che privati, ivi compresa la creazione di siti web; - l'attivita' di organizzazione e promozione di eventi, competizioni e manifestazioni in genere, la gestione di impianti sportivi nonche' l'attivita' pubblicitaria anche attraverso veicoli multimediali di nuova generazione; - la gestione di attivita' turistiche, ricettive ed alberghiere, di attivita' di ristorazione e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, compresi i servizi di accoglienza all'ingresso e le attivita' agli stessi complementari e di unita' commerciali per lo svolgimento di commercio al dettaglio e anche all'ingrosso; - l'autotrasporto di merci per conto di terzi nonche' ogni altra attivita' accessoria e complementare allo stesso nulla escluso o eccettuato anche mediante la realizzazione e la gestione di depositi, piattaforme e l'esercizio di ogni attivita' di logistica, organizzazione e distribuzione in proprio e/o per conto di terzi nonche' l'attivita' di prestazioni di servizi avente ad oggetto lo stoccaggio-magazzinaggio di merci, la preparazione delle medesime per il trasporto, le operazioni di carico e scarico merci, il tutto anche all'interno di strutture di terzi o mediante appalto da terzi ivi compreso il facchinaggio - l'assunzione di appalti per l'esecuzione di lavori edili e stradali di qualsiasi genere sia in proprio sia per conto terzi senza limitazioni di sorta secondo le categorie di lavoro qui di seguito elencate: a) lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente; b) demolizione e sterri; c) realizzazione di edifici civili, industriali e monumentali completi di impianti e di opere connesse ed accessorie; d) opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; e) lavori di restauro, compreso il restauro di edifici monumentali; f) lavori e scavi archeologici; g) opere speciali in cemento armato, impianti tecnologici e speciali; h) installazione di infissi e manufatti in metallo, legno e materiale plastico; tinteggiatura, verniciatura, messa in opera di isolamenti termici, acustici, antincendio, lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; i) costruzioni e pavimentazioni stradali; rilevati aerei, portuali e ferroviari; segnaletica e sicurezza stradale; pavimentazioni con materiali speciali; l) lavori idraulici, quali: realizzazione di acquedotti, fognature, impianti di irrigazione; lavori di difesa e sistemazione idraulica; gasdotti, oleodotti, lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; m) lavori speciali, quali: impianti di sollevamento, potabilizzazione e depurazione delle acque; impianti di trattamento rifiuti; n) lavori marittimi, quali: costruzioni di moli, bacini, banchine, eccetera; lavori di dragaggio, manutenzione di apparecchiature portuali e pulizia di acque portuali; realizzazione di dighe e gallerie; o) lavori ed opere speciali, esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; fondazioni speciali; opere di consolidamento dei terreni ed opere speciali nel sottosuolo; impermeabilizzazione dei terreni; trivellazioni e pozzi; installazione di impianti ed apparecchi di sollevamento e trasporto (gru, filovie, telefoniche, sciovie e similari); - l'acquisto e la vendita di immobili civili, commerciali, industriali e terziari e l'attivita' immobiliare in genere nonche' la locazione di beni propri; - servizi di supporto alle attivita' edilizie, impiantistiche e carpenterie anche metalliche, ivi compresa l'attivita' di disegnatori tecnici, nonche' ogni altra attivita' di consulenza tecnica, a mezzo di professionisti abilitati all'uopo incaricati; - l'attivita' di noleggio a freddo a terzi di motoveicoli ed autoveicoli, di attrezzature sportive in genere nonche' il noleggio senza (nolo a freddo) o con manovratore (nolo a caldo) di macchine per l'edilizia anche speciali nulla escluso o eccettuato; - lavorazioni di carpenteria metallica leggera e pesante, montaggio, manutenzione e riparazione di impianti industriali e terziari anche mediante l'appalto nonche' la organizzazione e la gestione di intere linee produttive industriali di terzi o anche parti di esse; - l'attivita' di servizi di pulizia sia civile che industriale ivi compreso la pulizia di cantieri e di impianti industriali, commerciali e terziari - la gestione, direttamente o in collaborazione con altri enti, pubblici o privati, anche a mezzo di appalti o affitto di rami di azienda, di attivita' di servizi, produttive e terziarie, anche di lavorazione e/0 trasformazione di beni alimentari, artigianali e di vario genere attraverso impianti di manipolazione, trasformazione assemblaggio e produzione, nonche' fornitura di servizi mediante impianti e la gestione di appositi laboratori e stabilimenti o linee di produzione di produzione. La societa' potra' porre in essere qualsiasi atto connesso all'attivita' che costituisce l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre imprese, societa', consorzi, enti aventi scopi analoghi o affini, con esclusione del collocamento delle stesse. Potra' compiere in forma non prevalente ne' nei confronti del pubblico operazioni finanziarie passive, rivolte al raggiungimento dello scopo sociale e concedere garanzie, anche reali per obbligazioni anche di terzi. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni creditizie, tributarie e fiscali e di ogni altro genere, previste dalle disposizioni di legge, emanate ed emanande, da parte dello stato, della regione e della comunita' europea. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, eccetera, aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' professionali protette, quelle riservate agli intermediari finanziari, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare e quelle di mediazione, e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
EdiliziaCommercioIndustriaServizioAccessorio
Info Legali
Ragione sociale
Innovazioni Srl
Codice Fiscale
48876289858
Partita IVA
48876289858
Sede legale
Largo
Francesco Richini,
6 ,
20122,
Milano
(Milano)