L organizzazione di servizi diversi, ed in particolare potra': - svolgere attivita' di analisi, studio, ricerca, insegnamento, promozione, organizzazione e gestione, nell'interesse e per conto proprio o di terzi, nei settori dell amministrazione, della contabilita', dell informatica, della finanza, della pianificazione, della produzione, dell organizzazione e del personale, delle ricerche di mercato, e piu' in generale della gestione e della conduzione aziendale; - gestire centri di servizio elaborazione dati, far utilizzare a terzi i tempi di tali macchinari, curare la tenuta dei libri contabili, valutare patrimoni, effettuare perizie aziendali e revisioni contabili, realizzare e/o vendere e/o curare la manutenzione di programmi per elaboratori, svolgere attivita' di pubbliche relazioni, di didattica, di formazione professionale e di esecuzione di servizi fotografici, nonche' l organizzazione di seminari ed incontri; - assumere rappresentanze, agenzie di vendita e piu' in generale mandati di natura commerciale e di distribuzione di materiali, prodotti, attrezzature analoghi, affini o comunque correlativi al conseguimento dell oggetto sociale; - acquistare e/o vendere e/o permutare e/o gestire, sia in proprio che per terzi, beni immobili in genere e beni durevoli e/o di consumo, concederli in uso, in locazione, in affitto, svolgere qualsiasi attivita' nei settori del turismo e/o del tempo libero e/o dell'arte, gestire pubblici esercizi, acquistare e/o gestire crediti in proprio. Essa potra', conseguentemente, compiere tutte le operazioni commerciali, imprenditoriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, funzionalmente connesse alla realizzazione del predetto scopo sociale, ivi compresi l assunzione di quote e partecipazioni in altre aziende aventi oggetto analogo, affine o complementare, nonche' il rilascio di avalli, fideiussioni ed altre garanzie in genere, anche reali, per terzi ed in favore di terzi, per operazioni anche non attinenti l oggetto sociale.