Lo svolgimento per conto terzi, nell'ambito della figura giuridica del mandato e/o dell'agenzia, dell'attivita' di istruttoria e disbrigo pratiche finalizzate: alla stipula di polizze assicurative per conto di imprese di assicurazioni; -alla concessione di finanziamenti e di contributo a fondo perduto erogati da banche, enti pubblici, e intermediari finanziari, regolarmente autorizzati; -all'ottenimento da parte di enti, societa' anche di leasing, ed istituti di credito abilitati ed autorizzati, di finanziamenti agevolati e non, mutui e sovvenzioni anche mediante cambiali, con o senza garanzia ipotecaria, con o senza diversa garanzia, anticipazioni su titoli, merci, prestiti su pegno, prestiti con delega, crediti personali, leasing finanziari relativamente a beni mobili, mobili registrati e beni immobili in ogni settore; lo svolgimento di attivita' di agenzia, commissione, mediazione anche immobiliare, relativamente alle attivita' di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, ma con espressa esclusione delle attivita' di cui all'articolo 4, comma 2 , della legge 5 luglio 1991 n. 197; la gestione di locazioni immobiliari e patrimoni condominiali di privati e di enti pubblici. *** omissis ***
Parole chiave
Bene immobileContratto di agenziaLeasingSoggetto di dirittoLegge