68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
16 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - la consulenza strategica di impresa; l'analisi e reengineering di processi e di business; studio e gestione di campagne di marketing; il tutto con esclusione di qualsiasi attivita' consulenziale riservata, per legge, ad iscritti in albi professionali; - l'attivita' di organizzazione, di gestione e di potenziamento, nell'interesse dei soci e di terzi, di strutture immobiliari a qualunque forma di utilizzo siano destinate. Tale attivita' potra' essere svolta sia direttamente che mediante commessa a terzi ovvero attraverso il mero coordinamento tecnico-finanziario dei prestatori di opere e servizi a clienti, e riguardera' sia iniziative connesse al mantenimento, alla conservazione e al miglioramento delle strutture immobiliari, sia iniziative connesse alla gestione e razionalizzazione dei servizi organizzativi delle attivita' in esse svolte. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l'attivita' del presente punto include i servizi di manutenzione, custodia, vigilanza, pulizia, gestione degli impianti e delle forniture connesse, nonche' ogni ulteriore servizio necessario per il migliore utilizzo delle strutture immobiliari; - l'acquisto, la vendita, la locazione, la sublocazione e la gestione in proprio e per conto terzi di beni immobili; - l'assunzione di partecipazioni ma non nei confronti del pubblico e dunque l'acquisizione, la detenzione e la gestione dei diritti sul capitale di altre imprese; tale attivita' potra' essere finalizzata anche all'alienazione delle partecipazioni e potra' consistere per il periodo di detenzione in interventi volti alla riorganizzazione aziendale o allo sviluppo produttivo; - la prestazione di servizi tecnici, organizzativi ed amministrativi alle imprese in cui essa partecipa, comprese le attivita' promozionali ad esse connesse, anche finalizzata all'esercizio di attivita' di indirizzo delle medesime imprese. La societa', per il miglior conseguimento dell'oggetto sociale e purche' strumentalmente alla realizzazione dello stesso, potra' compiere qualsiasi operazione commerciale, mobiliare od immobiliare e di trasporto, partecipare come socio in societa' operanti sia in italia che all'estero, assumere rappresentanze, intermediazioni e agenzie con o senza deposito, interessenze, partecipazioni e compartecipazioni in altre societa' od imprese aventi scopo analogo, ed in particolare a titolo esemplificativo potra' promuovere azioni giudiziarie, stipulare transazioni, contrarre mutui, finanziamenti, aperture di credito presso istituti di credito pubblici e privati, concedere iscrizioni, annotazioni e cancellazioni ipotecarie, effettuare qualsiasi operazione presso l'amministrazione dello stato, gli uffici pubblici, la cassa depositi e prestiti, gli uffici doganali, concedere garanzie reali e personali anche a favore di terzi, ivi comprese le fideiussioni. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere, non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico, operazioni mobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti in genere, il tutto con esclusione di tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.