Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Investis Advisory Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
1 la societa' ha per oggetto l'attivita', in italia e all'estero, di consulenza, di assistenza, di prestazione di servizi nei settori cosiddetti di merger & acquisition e di corporate finance, da prestarsi, a titolo esemplificativo e non limitativo: (i) in operazioni di acquisizione, cessione, conferimento, disposizione, in tutti i modi possibili, di aziende, rami di aziende, pacchetti azionari, quote, diritti sociali in genere di e tra societa' e/o privati e/o enti e/o tra societa' e privati; (ii) in operazioni di fusione, scissione, trasformazione societaria, raccolta di capitali attraverso aumento di capitale o emissione di strumenti di capitale o di strumenti e/o titoli di debito; (iii) in operazioni di raccolta e/o ristrutturazione e/o rinegoziazione di debito; (iv) in campo di analisi finanziaria, controllo di gestione, analisi competitive e di settore, riorganizzazione e pianificazione strategica e societaria, amministrativa, logistica, fiscale, operativa e organizzativa, commerciale, di marketing, informatica, eccetera, di societa' ed enti in genere; (v) nei processi di internazionalizzazione delle imprese e di ogni altra attivita' affine o complementare alle precedenti. 2 la societa' puo' anche assumere, sia direttamente sia indirettamente, interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altri enti, societa' o imprese, nazionali ed estere, aventi oggetto analogo o affine o complementare al proprio (assicurando in ogni caso il coordinamento gestionale, operativo e finanziario degli enti, societa' o imprese partecipate in conformita' alle istruzioni eventualmente fornite dalla capogruppo), e definire collaborazioni e rapporti con imprese, istituzioni, enti, ditte e persone fisiche, italiane ed estere, per l'espletamento di contratti o incarichi rientranti nell'oggetto sociale. Infine, la societa' ha per oggetto: (i) il possesso e gestione, non nei confronti del pubblico, di titoli e strumenti finanziari pubblici e privati, sia italiani sia esteri; (ii) la promozione di veicoli di investimento nell'ambito dell'alternative asset capital (quali, a titolo esemplificativo, special purpose acquisition company). 3 la societa' potra' avvalersi, per l'espletamento delle attivita' rientranti nell'oggetto sociale, di societa' di consulenza, di consulenti e specialisti settoriali, nazionali ed esteri. 4 al fine del raggiungimento dell'oggetto sociale e, solo in via residuale e comunque strumentale al conseguimento dell'oggetto stesso, la societa' puo' compiere qualunque operazione necessaria o utile, mobiliare, immobiliare, contrattuale, compresa l'assunzione di mutui ipotecari e non, sotto qualsiasi forma con privati, societa' e istituti di credito, il rilascio di garanzie reali e non, comprese fideiussioni, lettere di manleva e di garanzia, avalli. 5 e' in ogni caso escluso l'esercizio nei confronti del pubblico, se non nei casi e nella piena osservanza di quanto al proposito previsto dalla legge, di qualunque attivita' professionale riservata, nonche' di quella che la legge riserva a particolari persone fisiche o giuridiche.
Parole chiave