49.31.00:
Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': l'esercizio e la gestione dei trasporti pubblici e privati su gomma e gran turismo sia per conto proprio che per conto di terzi; autonoleggio pubblico e privato; noleggio di pullman con e senza conducente previa autorizzazione delle competenti autorita'; la gestione di autolinee in concessione da parte di enti pubblici territoriali. La societa' potra' fornire i servizi nel settore a committenti pubblici e privati, partecipando alle relative gare anche a mezzo di consorzi, societa' consortili o associazioni temporanee e nel rispetto della normativa di tempo in tempo vigente; assumere eventuali subappalti. La societa' potra' rendersi promotrice o partecipare a qualunque iniziativa associativa, quali consorzi, raggruppamenti di imprese o altre iniziative anche a carattere cooperativistico. La societa' potra' inoltre compiere le seguenti attivita': - commercio di acque gassate e minerali, vini, birra e generi alimentari, importazione e commercializzazione impianti per la produzione e somministrazione di acque minerali, vini, birra, ingrosso e minuto di alimentari, elettrodomestici, cherosene, gas in bombole; - commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande; - commercio all'ingrosso non specializzato di altri prodotti alimentari, bevande e tabacco, previo il rilascio dei necessari titoli abilitativi; - commercio all'ingrosso di elettrodomestici, di elettronica di consumo audio e video; - commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di combustibili per riscaldamento; - commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento; - commercio all'ingrosso di elettrodomestici, apparecchi radiotelevisivi e telefonici, apparecchi per la registrazione e la riproduzione del suono e dell'immagine e prodotti connessi, compresi parti e accessori; - commercio all'ingrosso di combustibili per riscaldamento solidi, liquidi e gassosi; - commercio al dettaglio di combustibili per uso domestico e per riscaldamento; - commercio al minuto dei prodotti di cui alla gia' vigente tabella merceologica xi; - commercio al dettaglio di orologi e articoli di gioielleria e argenteria; - creazione, lavorazione e produzione di metalli preziosi e di metalli comuni in genere, gioielli, oreficeria, argenteria, orologeria, monili, pietre preziose e semipreziose e affini sia in italia che all'estero; - assunzione della gestione di agenzie e rappresentanze di qualsiasi genere e tipo; - realizzazione di disegni, progettazione, realizzazione e vendita di modelli e processi produttivi, assistenza e consulenza tecnica e commerciale ad imprese operanti nel settore orafo/metalmeccanico. La societa', nel rispetto delle disposizioni che regolano le singole attivita', potra' svolgere il commercio all'ingrosso che al dettaglio, sia in italia che all'estero di quanto sopra previsto e di quant'altro rientri nei settori indicati. Potra' aprire punti vendita diretti o indiretti, spacci interni e/o show room, partecipare a fiere, mostre, organizzare manifestazioni ed eventi atti alla promozione e vendita di prodotti propri e/o altrui, sia in italia che all'estero. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; anche assumere sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. L'assunzione di partecipazioni in altre imprese non e' consentita, se per la misura e per l'oggetto della partecipazione ne risulta sostanzialmente modificato l'oggetto sociale. La societa' non potra' comunque esercitare attivita' finanziarie nei confronti del pubblico quali assunzione di partecipazioni, concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in cambi. La societa' ha facolta' di raccogliere, con obbligo di rimborso, presso i propri soci e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' infine compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute utili e necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale.
Parole chiave
CommercioProduzioneVendita al dettaglioAutobusGioielleria
Info Legali
Ragione sociale
Iorio Angelo S.R.L.
Codice Fiscale
19758814841
Partita IVA
19758814841
Sede legale
Vico
Ospedale,
2 ,
82026,
Morcone
(Benevento)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 49.31.00:
Trasporto terrestre di passeggeri in aree urbane e suburbane