85.59.20:
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
Dipendenti
882
Età
23 anni
Azienda operativa dal 1999
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
Il centro non ha fini di lucro e nasce con l'intento di promuovere la formazione professionale mediante l'organizzazione e la gestione di corsi di orientamento, qualificazione, riqualificazione, perfezionamento e l'organizzazione di convegni, seminari e giornate di studio, tutti diretti sia ad enti pubblici che privati e ad organizzazioni professionali o di categoria. Il centro curera' quindi, direttamente e/o in compartecipazione con organismi pubblici, anche di paesi esteri: - la gestione di corsi di formazione professionale, di lingua estera e quant'altro inerente l'oggetto sociale; - la promozione di studi sull'evoluzione tecnico-politica nell'amministrazione degli enti pubblici; - la promozione di studi sulle condizioni e sui problemi degli anziani, dei bambini e dei soggetti svantaggiati; - la gestione di servizi per l'educazione alla salute, con particolare riguardo alla prevenzione, al recupero ed all'integrazione dei soggetti tossicodipendenti e affetti da hiv; - lo stimolo di iniziative finalizzate al superamento di situazioni emarginanti; - il servizio sociale professionale; - la progettazione e studio di nuove iniziative produttive; - l'assistenza all'insediamento di nuove imprese; - gli studi e ricerche giuridiche, storiche, politiche, sociologiche, sanitarie, economiche, industriali, statistiche e di marketing; - i servizi editoriali e di vendita relativi alle riproduzioni di beni culturali e le realizzazioni di cataloghi, libri, monografie, cd-rom, ed altro materiale informativo avente come scopo la promozione delle tradizioni locali, di beni ed iniziative culturali e l'informazione in genere; - la valorizzazione dei beni culturali per una qualificata fruizione turistica e del tempo libero, quali: biblioteche, musei ed altro ancora; - l'organizzazione di esposizioni, mostre d'arte e fiere; - l'assistenza tecnica per imprese ed enti pubblici per la partecipazione a mostre e fiere sia nazionali che internazonali; - la realizzazione di campagne di valorizzazione commerciale delle produzioni locali; - l'attivita' di marketing e promozione; - i servizi di promazione turistica. L'associazione potra': - acquistare o comunque acquisire beni mobili e immobili che si rendessero necessari per il conseguimento degli scopi previsti dal presente statuto o essere ceduti anche in affitto o venduti ai soci o a privati al prezzo di costo maggiorato delle spese generali; - stipulare convenzioni con personale specializzato, ove non ve ne sia disponibile tra i soci, per comprovati motivi funzionali del centro studi. Per il conseguimento degli scopi sociali il centro potra' richiedere contributi e/o finanziamenti da parte di enti pubblici e privati quali ad esempio: l'unione europea, lo stato, le regioni, le provincie, i comuni, le universita', le scuole, le a. S. L. .
Parole chiave
Ricerca scientificaOrganizzazionePromozioneSaluteFormazione professionale
Info Legali
Ragione sociale
Istituto Di Ricerca E Formazione Triquetra
Codice Fiscale
97162730226
Partita IVA
97162730226
Sede legale
Via
Giuseppe Spatafora,
3 ,
90034,
Corleone
(Palermo)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 85.59.20:
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale