Considerato lo scopo mutualistico di cui all'articolo precedente, la societa' ha per oggetto la gestione di asilo nido, scuola per l'infanzia, ludoteca, doposcuola, scuola primaria, elementare, secondaria di primo e secondo grado, scuola media e superiore, insegnamento di lingue straniere, organizzazione di laboratori artistici, teatrali, di danza, di musica per bambini, palestre, gestione campi per attivita' sportive varie (sia indoor che outdoor), attivita' accessorie quali la mensa, la somministrazione di alimenti e bevande ai bambini che frequentano le attivita' scolastiche, sportive, ludiche e/o affini o complementari. Inoltre la societa' potra' organizzare corsi di formazione, attitudinali ed attivita' similari e potra' acquistare quote di societa' e/o rami di azienda che operano nel medesimo settore, stipulare convenzioni, franchising etc. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni strumentali (industriali, commerciali, immobiliari, e - con esclusione di qualsiasi operazione svolta "da e nei confronti del pubblico" - mobiliari e finanziarie) ritenute utili o necessarie agli scopi medesimi; a tal fine, la societa' potra' altresi' assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale; prestare, in via occasionale e non professionale, fideiussioni e garanzie reali in favore di terzi, nonche' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, finanziari e di ogni altro genere previste dalla legislazione vigente e da quella a venire.