Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Ita Catering Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - catering continuativo su base contrattuale; - catering per eventi, banqueting; - attivita' degli esercizi di ristoranti, fast-food, rosticcerie, friggitorie, pizzerie eccetera, che dispongono di posti a sedere; - attivita' degli esercizi di birrerie, pub, enoteche ed altri esercizi simili con cucina; - somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - commercio all'ingrosso, inclusa l'importazione e l'esportazione, ed al dettaglio di generi alimentari e non alimentari; - la produzione artigianale di pane, pasticceria e prodotti da forno in generale; - commercio, vendita e noleggio, in ogni sua forma, di autoveicoli, motoveicoli e camper nuovi e usati; - l'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la ristrutturazione di beni immobili di qualunque natura, nonche' locazione in proprio (purche' non finanziaria) e gestione degli immobili di cui la societa', a qualunque titolo, abbia la proprieta', altro diritto reale, anche di godimento, e/o la disponibilita'. Per lo svolgimento delle proprie attivita', la societa' potra', inoltre, assumere e concedere rappresentanze, finanziamenti e mutui passivi di ogni genere, concedere avalli, fideiussioni, ipoteche ed ogni altra garanzia anche reale, per garantire obbligazioni proprie o di terzi, purche' siano strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' assumere direttamente od indirettamente interessenze e partecipazioni, tanto in italia quanto all'estero, in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio, nel rispetto dell'articolo 2361 del codice civile, il tutto in via non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico. Con espressa esclusione di qualsiasi operazione inerente la raccolta del risparmio, dell'esercizio di attivita' di assicurazione, della sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi dell'articolo 18 della legge n. 216/74 e successive modificazioni, delle attivita' di cui alla legge n. 1/91 e n. 197/91 e di ogni altra operazione comunque vietata dalle vigenti e future disposizioni di legge.
Parole chiave