Cerved
PROVA ORA GRATIS

Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l.

Sede legale: Via Comunale Santo Pal. 4, 277, 98100, Vill. Bordonaro, Messina (ME)
P.IVA: 02647430830
52.21.50: Gestione di parcheggi e autorimesse
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l.

RICAVI -
TREND RICAVI +0.0%
P.IVA 02647430830
C. ATECO 52.21.50
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 23 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l.

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l.

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Italia Parcheggi Soc. Coop.…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l.

La cooperativa, senza finalita' di lucro, si propone l'incentivazione e l'inserimento nel mondo del lavoro e, quindi, l'incremento dell'occupazione, di contribuire al miglioramento morale ed economico dei propri soci. La societa', senza finalita' speculative, si propone di incentivare l'inserimento nel mondo del lavoro, costituendosi, come forza operativa, per assicurare, in prospettiva, posti di lavoro stabili e combattere la disoccupazione. La cooperativa, nella prospettiva del raggiungimento dei fini statutari, persegue finalita' mutualistiche, mediante l'organizzazione del lavoro e dello spirito di intrapendenza economica dei soci. La societa' per realizzare quanto sopra ha per oggetto: - gestire autorimesse, assumere la gestione e la custodia di parcheggi pubblici e privati sul suolo pubblico e/o privato, effettuare e gestire il trasporto, la rimozione ed il blocco coattivo di autoveicoli; - effettuare e gestire lo spazzamento, il lavaggio, la disinfestazione e la diserbatura di strade, di aree pubbliche e/o private anche con la raccolta di rifiuti; - pulire pozzetti, catidoi stradali, arenili, spiagge, nonche' la gestione di spiagge attrezzate; - progettare, eseguire ed effettuare la manutenzione di lavori in ferro e leghe leggere; - effettuare lavori di pulizie di stabili pubblici o privati; - promuovere, organizzare e gestire corsi di formazione e qualificazione professionale in relazione all'oggetto sociale. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la cooperativa potra' richiedere riconoscimenti, autorizzazioni, concessioni, iscrizioni e parificazioni, assumere incarichi, usufruire di contributi, sussidi, finanziamenti agevolati e di tutte le provvidenze in genere, statali, regionali, comunitarie, e di ogni altro ente, previste dalle disposizioni di legge e da quelle emanande; potra', inoltre, operare attraverso convenzioni con la comunita' economica europea, con lo stato, con le regioni, con enti locali (comuni, comunita' montane, unita' sanitarie locali, provincie), con enti pubblici, morali e privati. La cooperativa potra' svolgere qualsiasi altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria, necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi. La cooperativa potra' assumere interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese, societa', cooperative, enti pubblici e privati, specie se svolgono attivita' analoghe e, comunque, connesse all'attivita' sociale. La societa' cooperativa intende usufruire delle agevolazioni tributarie e fiscali derivanti da qualsiasi legge dello stato, delle regioni, degli organismi internazionali e per il mezzogiorno inerenti all'attivita' svolta.

Parole chiave
Società cooperativa Regioni d'Italia Morale Mercato del lavoro Strada Legge Bene immobile Contratto Contributo Economia Industria Natura Sussidio Unione europea

Domande frequenti su Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l.

Da quanto è operativa Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. ?
Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. è operativa nel settore da 23 anni.
Qual è il codice ATECO di Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. ?
Il codice ATECO di Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. e che identifica l'attività principale è 52.21.50.
Dove si trova la sede legale di Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. ?
La sede legale di Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. si trova in Via Comunale Santo Pal. 4, 277, 98100, Vill. Bordonaro, Messina (ME).
Qual è la Partita IVA di Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. ?
La Partita IVA associata a Italia Parcheggi Soc. Coop. A R.l. è 02647430830.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati