Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Italiana Brokeraggi Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Brokeraggio,attivita' di assicurazione e riassicurazione in genere; commercio di: generi alimentari,natanti di qualsiasi tipo e barche da diporto, machinari di qualsiasi tipo,prodotti tessili e di abbigliamento,sanitari,prodot- ti idraulici,e/o inerenti ad opere civili od industriali di qualsiasi natura,ma- teriali ferrosi e non,sia in prodotti finiti sia in semilavorati o rottami,carbo ni fossili,carboni coke,carboni di legna,prodotti petroliferi e prodotti deriva- ti dal petrolio,sloops; compravendita ed intermediazione nel trasferimento di immobili e terreni; gestione di immobili anche in condominio,purche' di proprieta' della societa'; operazioni finanziarie di qualsiasi genere; noleggio,manutenzione e riparazione di natanti sia di proprita' della societa' che di terzi,comprese barche da diporto e da lavoro; demolizioni navali,terrestri ed industriali; bonifiche ed attivita' di pulizia di qualsiasi natura in mare,a terra e in acque interne; agenzia marittima,imbarchi e sbarchi,spedizioni,noleggi; leasing in genere. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, cosi' tra l'altro, e a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa alcuna di esaustivita': - compiere operazioni commerciali ed industriali, bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa' di capitali o imprese costituite o costituende aventi scopi affini, analoghi o comunque connessi al proprio sia direttanente che indirettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. Lgs 1993 n. 385 e dalle ulteriori leggi in materia; - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese.
Parole chiave